• mercoledì , 15 Ottobre 2025

“LeccePedala” - 03 Ott 2025

Consegnate alle scuole di Lecce settemila mappe delle piste ciclabili


Spazio Aperto Salento

Distribuite alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecce, settemila mappe delle piste ciclabili cittadine. L’iniziativa, promossa nell’ambito della “Settimana europea della mobilità sostenibile”, è stata realizzata nei giorni scorsi da LeccePedala”.

“Gli attivisti di LeccePedala – si legge in una nota dei promotori -hanno consegnato nelle scuole della città le mappe prodotte grazie al programma Primus di Ministero dell’Ambiente e Comune di Lecce, dal titolo Insieme per una mobilità sostenibile. Si tratta di una mappa chiara e accessibile delle piste ciclabili di Lecce, che con una grafica contemporanea realizzata da Andrea Danese integra scuole, parchi e punti d’interesse per favorire una mobilità quotidiana, sicura e sostenibile. Tra l’altro sono contenuti anche consigli per l’uso sicuro della bicicletta e per attuare il pedibus. Le mappe, pensate per essere facilmente usate da studenti, famiglie e cittadini attivi, sono state consegnate rigorosamente in bicicletta ai responsabili delle scuole di Lecce per essere poi distribuite agli studenti. La mappa è disponibile anche online al link urbanadesign.it”.

“Lasciare l’auto a casa per andare a scuola in bici – dice Adriana De Carlo – portavoce di LeccePedala – può essere un’alternativa al traffico caos. Ecco perché avere uno strumento semplice come la mappa delle piste ciclabili in città diventa un’occasione per scoprire che, grazie alla rete creata in questi ultimi anni, molte scuole possono essere raggiunte in sicurezza. Certo, c’è ancora tanto da fare, la rete è da completare e le connessioni nei punti critici non sempre sono ottimali, ma ora un’alternativa inizia ad esserci. Per questo chiediamo ai ragazzi di andare in bici e pedalare”.

L’attenzione alla mobilità sostenibile per le scuole si è concretizzata anche con il talk all’Eppoi Festival, al termine della pedalata collettiva “insieme per Lecce30”, sempre all’interno della Settimana della Mobilità, nel corso del quale è stata presentata la proposta di una piazza scolastica per l’Istituto “Alighieri-Diaz” in via Egidio Reale, elaborata da Città Fertile, sulla quale c’è grande interesse da parte di genitori e insegnanti. “È un’idea molto interessante – aggiunge De Carlo – in linea con quanto previsto dal Pums adottato dal Comune: noi di LeccePedala daremo il nostro sostegno all’iniziativa, offrendo di organizzare insieme ai genitori esperienze di bicibus e pedibus che possano alleggerire la pressione delle auto sulla scuola. Sarebbe bene istituire strade scolastiche in tutte le scuole della città”.