Un incontro sui temi del Consorzio di Bonifica e dei possibili impatti dell’agrivoltaico sul territorio salentino. L’iniziativa, che si terrà giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 10, nella sala consiliare della Provincia di Lecce, è stata promossa dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, e dal consigliere delegato all’Agricoltura, Paolo Greco. Interverranno gli assessori regionali Donato Pentassuglia (Agricoltura) e Alessandro Delli Noci (Sviluppo Economico), nonché sindaci, amministratori comunali, consiglieri provinciali ed i vertici provinciali delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
“L’incontro – si legge in una nota della Provincia – fa seguito alle richieste dei Comuni e delle associazioni di categoria in questo ambito, un dialogo già attivo e proficuo che ha già portato alla risoluzione, di concerto con la Regione Puglia, della problematica relativa al rinnovo delle concessioni all’estrazione di acque sotterranee ad uso irriguo nelle Zone Vulnerabili ai Nitrati (ZVN) del Salento. Argomento dell’incontro sarà quello dei Consorzi di Bonifica e dell’utilizzo delle aree agricole per impianti di energia alternativa (agrivoltaico). Pur non esaurendo le tematiche legate al mondo dell’agricoltura (ricostruzione post xylella, crisi idrica, indennizzi alle imprese olivicole, eccetera), la Provincia di Lecce, nel suo ruolo di organo di secondo livello, si è fatta parte attiva rispetto a temi che, nelle prossime settimane, saranno oggetto di provvedimenti regionali (Piano di Bonifica del Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia e legge sulle cosiddette aree idonee) e che riguardano direttamente l’attività amministrativa di svariati Comuni, oltre alla questione, già più volte affrontata, delle cartelle dei precedenti Consorzi, rispetto alla quale i rappresentanti regionali potranno fornire risposte”.