Pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di candidature per la Consulta Turismo di Nardò (art. 42, comma 1, lettera “e” dello Statuto comunale). Possono essere nominati componenti dell’organismo: rappresentanti di associazioni (operanti sul territorio da almeno 2 anni che per statuto abbiano finalità di promozione turistica); rappresentanti delle Pro Loco (riconosciute dalla Regione Puglia); rappresentanti delle strutture turistiche ricettive alberghiere, extra-alberghiere e agrituristiche, degli stabilimenti balneari, delle agenzie di viaggio, della ristorazione, delle guide turistiche ed escursionistiche, dei bar/locali di intrattenimento.
La Consulta, che ha funzioni consultive e propositive, collabora con l’Amministrazione nell’elaborazione di politiche di promozione del territorio e di sviluppo delle attività economiche connesse con il settore del turismo, anche sulla scorta delle istanze provenienti dalla cittadinanza.
Nel dettaglio, la Consulta comunale propone iniziative di intrattenimento e promozione turistica; strategie comunicative e azioni di marketing rivolte ai mercati italiani e stranieri; suggerisce iniziative atte a migliorare l’ospitalità e l’offerta turistica locale; valorizza l’offerta turistica del territorio suggerendo azioni utili ad evidenziare le peculiarità storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche, commerciali, di intrattenimento e gastronomiche; promuove incontri, studi e ricerche nel settore.
Sul sito web del Comune (www.comune.nardo.le.it), sono disponibili il testo integrale dell’avviso, il Regolamento comunale della Consulta del Turismo e il modulo di domanda. Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12 del 15 marzo, tramite pec o email all’indirizzo protocollo@pecnardo.it, oppure consegnate a mano all’Ufficio Protocollo (castello). Per informazioni: Ufficio Urp-Cultura-Turismo (Giorgio Petolicchio, tel. 0833 838431).