Lecce - 20 Ago 2025

“Emergenza Caldo Estate”, 363 consegne per proteggere i più fragili

Concluso il piano del Comune di Lecce a beneficio degli over 65 in condizioni di salute certificate e con Isee non superiore a 10.140,00 euro. Consegnate a domicilio frutta, verdura e acqua


Spazio Aperto Salento

Si è concluso il piano “Emergenza Caldo Estate 2025”, attivo nei mesi di luglio e agosto, con cui il Comune di Lecce ha affrontato i mesi più caldi dell’anno tutelando le persone più fragili: anziani soli, cittadini in difficoltà economica e con problemi di salute. Un’azione concreta di protezione e solidarietà che, grazie alla collaborazione tra l’Assessorato al Welfare e l’Assessorato alla Protezione Civile, ha visto la partecipazione di Istituzioni e di enti del Terzo settore.

Cuore dell’iniziativa è stata la distribuzione gratuita di acqua, frutta e verdura di stagione a favore degli over 65 con condizioni di salute certificate e con Isee non superiore a 10.140,00 euro. Sono state effettuate 363 consegne in due mesi, pari a 3,63 tonnellate di frutta e verdura e 1.071 litri di acqua recapitati direttamente a domicilio.

“I numeri – dice Giancarlo Capoccia, assessore alla Protezione civile – evidenziano quanto sia stato prezioso l’ausilio delle donne e degli uomini del Gruppo comunale di Protezione civile di Lecce. A loro va tutta la gratitudine per un lavoro svolto nell’ombra, con dedizione e discrezione, ma che ha avuto un enorme impatto sociale per i nostri cittadini più bisognosi”.

“Dietro ogni consegna – aggiunge Andrea Guido, assessore al Welfare – c’è stata una porta che si è aperta, un volto che ha ritrovato sollievo e la certezza di non essere solo. In un’estate segnata dalle temperature record, un gesto semplice, come portare acqua e generi alimentari alle famiglie più fragili, si è trasformato in un segno concreto di vicinanza e di comunità. È in questi momenti che la solidarietà diventa la nostra forza più grande”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato