Iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce in collaborazione con l’associazione “Tempo di Scatto”. Partecipazione entro il 23 aprile e Mostra conclusiva in maggio
“Favorire la riflessione sul consumo del suolo nel Salento attraverso un’analisi visiva dei tanti beni urbani in stato di abbandono e degrado presenti sull’intero territorio della città capoluogo e dell’intera provincia salentina”. È l’obiettivo del Contest fotografico “Esplorare l’abbandono” promosso e organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (APPC) della provincia di Lecce, in collaborazione con l’Associazione fotografica “Tempo di Scatto”.
Aperto a tutti gli iscritti all’Ordine APPC d’Italia, e focalizzato esclusivamente sul territorio salentino, l’invito a partecipare (regolamento già sul sito dell’Ordine Architetti www.architettilecce.it), interpreta l’abbandono come “una dinamica che, suscitando emozioni profonde e riflessioni inattese, consente di esplorare la bellezza nel degrado e la storia celata tra le rovine. Camminando in luoghi abbandonati come ville e fabbriche dismesse”, sottolineano gli organizzatori, “si crea un dialogo con il tempo, dando vita a narrazioni che raccontano di vite passate”.
Il Contest fotografico (scadenza invio foto 23 aprile 2025), costituisce il primo momento di un progetto a più vasto raggio che includerà, nei successivi step, percorsi guidati ricognitivi e l’invito a produrre specifici contributi di idee per la futura riqualificazione e rigenerazione anche alla luce dell’atlante dei luoghi individuato dalle suggestioni fotografiche e dalle immagini, che dovranno essere caratterizzate da specifici requisiti tecnici. Le foto, infatti, saranno valutate alla luce di quattro distinti criteri: pertinenza, impatto, qualità della foto, visioni e originalità e, una volta selezionate, andranno a comporre una Mostra conclusiva prevista nel maggio prossimo, mentre tra quelle ritenute idonee, 10 immagini saranno pubblicate on line sulla piattaforma dell’Ordine.
“Il tema dell’abbandono nel nostro territorio – dice Tommaso Marcucci, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce – è quanto mai cogente e merita una riflessione puntuale e approfondita. Ed è la ragione per cui abbiamo accolto con grande favore la proposta dell’associazione Tempo di scatto facendo nostre le ragioni e gli obiettivi del progetto che, peraltro, prevede step successivi alla Mostra finale come percorsi guidati ricognitivi e l’invito a individuare per ognuno dei luoghi fotografati ipotesi di possibili future riqualificazioni. Ecco dunque che esplorare l’abbandono può significare, grazie all’esplorazione visiva e fotografico, immergersi in storie non raccontate, riconoscendo la fragilità e la resilienza come condizioni costitutive proprie del vivente in tutte le sue forme. La mostra fotografica con cui si concluderà il progetto costituirà, come già quella su i paesaggi della xylella promossa e organizzata dal nostro Ordine negli scorsi anni, un’opportunità ulteriore di conoscenza del territorio e per sottolineare la complessità e l’urgenza della rigenerazione urbana. Chiamare a raccolta la nostra comunità nazionale su questi temi, consapevoli anche di quanto negli anni il Salento sia divenuta terra di forte attrazione e appeal, riteniamo possa agevolare uno scambio proficuo di riflessione e di buone pratiche”.
Da comunicato