Galatina/Spettacolo - 03 Apr 2025

“Festa Adriatico-Balcanica” al teatro “Cavallino Bianco”

“Prima” nazionale del nuovo progetto musicale di Enza Pagliara. Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20.30 (ingresso gratuito)


Spazio Aperto Salento

Lo storico teatro “Cavallino Bianco” di Galatina, ospita venerdì 4 aprile 2025, alle ore 20.30, ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei circa mille posti disponibili, la “prima” nazionale dello spettacolo “Festa Adriatico Balcanica”, nuovo progetto musicale della cantante, ricercatrice di tradizioni orali e voce storica del canto popolare in Italia, Enza Pagliara (in foto), salentina nativa di Torchiarolo.

L’evento vuole essere un ponte sonoro fra i popoli delle coste dell’Adriatico e delle terre balcaniche, ed è teso ad intrecciare per mezzo della musica, dei canti e delle danze tradizionali di Italia, Grecia, Croazia e Bulgaria, luoghi e storie, passato e futuro, differenze ed identità comuni.

“Festa Balcanico Adriatica” ha debuttato con successo, nel 2023, al Festival internazionale di Guadalajara in Messico e questo autunno 2025, verrà presentato all’Expo di Osaka.

Oltre alla stessa Pagliara, che della “Festa” è direttrice artistica, a Galatina saranno per la prima volta insieme, due fra le più importanti interpreti di “world music” del Bacino mediterraneo: Gergana Dimitrova, meglio nota come “Belonoga”, voce solista del Coro femminile a cappella “Il mistero delle voci bulgare”, e Niki Xilouri, cantante e suonatrice di lira, custode delle tradizioni musicali cretesi, figlia dell’87enne compositore Antonios Xilouri detto Psarantonis. Sul palco anche un altro salentino: il musicista Dario Muci, originario di Santa Maria al Bagno, cantante, chitarrista e percussionista, anch’egli ricercatore di tradizioni orali del territorio, pugliese in particolare.

A completare il quadro degli ospiti, l’Orchestra adriatico-balcanica, composta da Antongiulio Galeandro (piano e fisarmonica), Gianluca Longo (mandola e mandolino), Giorgio Distante (tromba e bassotuba), Mario Esposito (basso), Cristian Martina (batteria), Giovanni Chirico (saxofoni) ed Alessandro Chiga (percussioni), ed il Corpo di ballo formato da Giulia Baglivo, Davide Favero, Alessandra Bellomo, Francesco Tauro e Diletta Nulli, con le coreografie di Viola Centi. Arrangiamenti di Nino Ademovic ed Antongiulio Galeandro. Scenografie video di Martino Chiti. Produzioni aggiuntive di Roberto Chiga. Assistente di produzione Claudia De Ventura.

Organizzata e prodotta da Nauna Cantieri Musicali di San Cesario di Lecce, “Festa Adriatico Balcanica” è resa possibile dal patrocinio del Comune di Galatina, dal contributo di Fondazione Puglia e dalla collaborazione di Regione Puglia, Polo Biblio-Museale, Puglia Culture, Provincia di Lecce e Biblioteca “Nicola Bernardini”. Per info: naunacm@gmail.com.

Toti Bellone
© Riproduzione riservata