Lecce - 22 Giu 2025

Geometri, “Summer school” gratuita per studenti e giovani tecnici

Dal 23 al 27 giugno 2025, a Lecce, l’iniziativa del Collegio Geometri provinciale con gli esperti Sifet. Il presidente Luigi Ratano: “Offriamo una concreta occasione di crescita per i futuri professionisti”


Spazio Aperto Salento

Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Lecce, in collaborazione con la Società italiana di fotogrammetria e topografia (Sifet), organizza una “Summer school” dal titolo “Geomatica e Topografia: tecnologie, metodi e applicazioni”. L’iniziativa è rivolta a studenti del quarto anno degli Istituti Cat (Costruzione, ambiente e territorio), praticanti e giovani geometri under 35, con l’obiettivo di offrire “un’esperienza formativa avanzata di alto profilo, orientata all’acquisizione di competenze tecnico-professionali nell’ambito della geomatica e della topografia”.

Le attività didattiche teoriche si svolgeranno presso l’Hotel 8+ di Lecce, mentre le esercitazioni pratiche sul campo si terranno presso il Parco comunale di “Belloluogo”. La “Summer School” prevede la partecipazione di docenti universitari, esperti della Sifet e professionisti qualificati che accompagneranno i partecipanti in un percorso intensivo di formazione, con momenti di confronto, workshop operativi e attività laboratoriali. La frequenza sarà totalmente gratuita per tutti i partecipanti in un’ottica di sostegno alla formazione della categoria e di continuità generazionale della professione. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri, Fondazione Geometri Italiani e GeoWeb.

“Siamo certi – dice Luigi Ratano (in foto), presidente del Collegio Geometri di Lecce – che questa iniziativa possa rappresentare una concreta occasione di crescita per i futuri giovani professionisti, in linea con le finalità e con l’impegno comune per l’innovazione e la valorizzazione della professione del geometra. La Summer School è un percorso formativo intensivo pensato per studenti Cat, praticanti e giovani Geometri liberi professionisti. Un’opportunità unica per approfondire le conoscenze teoriche e sperimentare sul campo le tecniche più avanzate di rilievo topografico, cartografia digitale e geomatica applicata. Abbiamo già trenta iscritti, si tratta di studenti del 4° e 5° anno degli Istituti tecnici Cat della nostra provincia, praticanti che si preparano ad affrontare l’esame di abilitazione e poi giovani liberi professionisti tutti under 35. Saranno impegnati nelle lezioni teoriche ma anche pratiche con il rilievo del Parco comunale di Belloluogo di cui poi faremo dono alla città: lo consegneremo nelle mani del sindaco a chiusura della Summer school”.

Referente del progetto è il geometra Antonio Vergara, consigliere del Collegio Geometri di Lecce. Lunedì 23 giugno, alle ore 9.30, presso l’Hotel 8+, si terrà la cerimonia di apertura della Summer School con la presentazione e l’avvio del corso. È prevista la partecipazione di Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, Paolo Biscaro, presidente Consiglio Nazionale Geometri, Ernesto Baragetti, consigliere GeoWeB, Francesco Guerra, docente Sifet e Iuav Università di Venezia, Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce. Informazioni: 0832303508.