A seguito dell’intitolazione della sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce all’onorevole Giacinto Urso (la cerimonia si è svolta nella mattinata di oggi, venerdì 17 ottobre 2025), la Confartigianato Lecce ha diffuso una nota con la quale esprime “gratitudine” per l’iniziativa dedicata ad “un uomo che, con la sua dedizione e competenza, ha contribuito in maniera determinante alla crescita delle imprese artigiane salentine”.
Luigi Derniolo
«La cerimonia di intitolazione – dice Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Lecce – rappresenta per la nostra associazione un momento di grande significato istituzionale. Desidero esprimere profonda gratitudine per questo riconoscimento a una figura che ha segnato la storia dell’artigianato salentino». Nel 1983 l’onorevole Giacinto Urso è stato il promotore e l’artefice della storica fusione tra l’Acai (Azione cristiana artigiani italiani) e l’Unione sindacale provinciale artigiani del Salento (Uspas), dando vita a quella che oggi è Confartigianato Imprese Lecce. «Un gesto – aggiunge Derniolo – di grande lungimiranza. Grazie a questa intuizione, infatti, gli artigiani della provincia hanno potuto contare su un’unica realtà forte, capace di rappresentarli con autorevolezza e di rispondere efficacemente alle loro esigenze». Dopo la storica fusione Urso ha ricoperto il ruolo di presidente onorario fino alla sua scomparsa, continuando a seguire con attenzione e dedizione le istanze degli artigiani salentini. «La sua capacità di competenza imprenditoriale e amore per il territorio resta un esempio prezioso per tutte le generazioni che operano nel nostro tessuto produttivo – conclude Derniolo -. L’onorevole è per Confartigianato Lecce un esempio di impegno e visione, valori che continueremo a perseguire nell’azione quotidiana a tutela delle imprese artigiane della nostra provincia».
Leggi anche:
La Camera di Commercio dedica la sala conferenze a Giacinto Urso