Decreto interministeriale - 08 Ago 2024

Giochi del Mediterraneo, stanziati ulteriori 107 milioni

Il decreto firmato dai ministri Fitto, Abodi e Giorgetti, d’intesa con la Regione Puglia, prevede anche 36 milioni di euro per lo stadio di Via del Mare di Lecce


Spazio Aperto Salento

Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, firmato il decreto che stanzia ulteriori 107milioni di euro per opere infrastrutturali. Il provvedimento è stato sottoscritto oggi, giovedì 8 agosto 2024, da Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e Finanze, d’intesa con la Regione Puglia. A darne notizia è lo stesso ministro Fitto, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

“Esprimo grande soddisfazione per il risultato raggiunto oggi – scrive fra l’altro Fitto – che porta gli investimenti attivati per la realizzazione delle opere necessarie allo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo a complessivi 275 milioni di euro, corrispondenti alle risorse stanziate dal Governo per consentire lo svolgimento della XX edizione dell’evento, un appuntamento fondamentale per Taranto ma non solo. Il piano approvato prevede ulteriori finanziamenti per importanti strutture già inserite nel primo stralcio, tra le quali ad esempio, per Taranto, lo stadio Erasmo Iacovone, che raggiunge un finanziamento complessivo di circa 60 milioni di euro, il centro polivalente Amatori Ricciardi, per complessivi 24 milioni di euro, e l’impianto natatorio Torre d’Ayala, che raggiunge 41 milioni di euro di finanziamento totale; per Lecce lo stadio Via del Mare, con un finanziamento complessivo di 36 milioni di euro”.

“Ringraziamo il ministro Fitto – dice il sindaco Adriana Poli Bortone – per l’attenzione che ha avuto e che continua ad avere per Lecce. La città merita di raggiungere risultati importanti nello sport ma anche per quanto riguarda il turismo sportivo. Raffaele Fitto è stato molto presente già nei mesi scorsi, durante la campagna elettorale, assicurandoci la possibilità di tantissime occasioni d’intervento. I risultati sono stati raggiunti grazie alla concertazione con il territorio, unico strumento che può portare ad obiettivi concreti, se realizzata come metodo. La collaborazione forte e costante tra l’Amministrazione comunale e il Governo nazionale è un sodalizio ormai operativo che potrà assegnare a Lecce la pole position nella sfida della competitività”.

“Una bella notizia – sottolinea fra l’altro in una nota Paolo Pagliaro, consigliere regionale – per Taranto e per tutto il Salento. L’obiettivo si fa dunque più vicino: il rilancio del nostro territorio attraverso una vetrina sportiva di assoluto rilievo, non circoscritta al capoluogo ionico ma che abbraccia l’intera area salentina. In particolare, il programma approvato oggi prevede interventi nei comuni di Taranto, Lecce, Sava, Pulsano, San Giorgio Ionico, Francavilla, Grottaglie, Montemesola e Massafra, stanziando risorse importanti per realizzare, riqualificare e ammodernare impianti sportivi di particolare rilevanza, a conferma del valore sociale dei Giochi del Mediterraneo come straordinaria occasione di promozione territoriale e sviluppo, non solo turistico. Da grandi tifosi giallorossi, ci rende particolarmente felici lo stanziamento complessivo di 36 milioni per lo stadio Via del Mare di Lecce, che permetterà, nell’opera di restyling, di includere anche la copertura totale della struttura”. (red.)

 

In foto: il ministro Raffaele Fitto