• mercoledì , 15 Gennaio 2025

Calcio/Serie A - 07 Ott 2023

Grinta e determinazione non bastano al Lecce: al Via del Mare contro il Sassuolo finisce 1-1

Commento di Adolfo Starace al match di ieri sera, venerdì 6 ottobre


Spazio Aperto Salento

Nella gara di ieri, venerdì 6 ottobre, valevole per l’ottava giornata di campionato, Lecce e Sassuolo, al termine di una gara intensa e combattuta, si dividono la posta: 1-1 il risultato finale; un punto che muove la classifica dei giallorossi dopo le due ultime sconfitte. Un buon Lecce che ha messo spesso alle corde l’avversario grazie ad un ritmo frenetico di gioco e ad un pressing a tutto campo.

Peccato, perché il gol del Sassuolo è arrivato dopo uno scoppiettante quarto d’ora iniziale nel quale i giallorossi hanno creato notevoli  problemi agli ospiti che hanno dovuto spendere due ammonizioni per fermare gli attacchi di Strefezza e compagni. Ed invece un rigore molto discutibile, assegnato per un fallo di mano di Baschirotto, ha permesso a Berardi di portare in vantaggio il Sassuolo immeritatamente. Ma, ed è un altro motivo di soddisfazione, la squadra non si è disunita e, dopo aver sfiorato il pareggio con Alqmvist, a pochi minuti dal termine del primo tempo ci ha pensato il solito indomito Krstovic a rimettere le cose a posto con un gol di rapina all’inizio della ripresa.

Il pareggio ottenuto dai giallorossi ha ancor di più acceso il clima dell’incontro perché entrambe le squadre hanno giocato per vincere. Ci ha provato ancora Strefezza, mentre dall’ altra parte è Pongracic ad immolarsi sul tiro a botta sicura di Berardi salvando il risultato. Nel conteggio finale è il Lecce ad aver centrato di più la porta, tanto che il migliore del Sassuolo risulterà il portiere Consigli, decisivo in almeno tre occasioni, mentre Falcone ha dovuto svolgere normale amministrazione.

Insomma, ai punti ha vinto il Lecce che con un po’ di fortuna in più poteva portare a casa l’intera posta. Buone le prove di Pongracic, Strefezza, Gallo, Dorgu e Krstovic che anche ieri ha lottato su tutti i palloni realizzando la sua personale quarta marcatura. Una prova, in definitiva, che ha sottolineato l’ennesima prova di forza dei ragazzi di D’Aversa che sul piano del carattere e della personalità non hanno nulla da invidiare a nessuno. Il cammino è lungo ma dopo le prime 8 giornate si può essere soddisfatti del lavoro fin qui svolto dalla compagine di D’Aversa.

Adolfo Starace
© Riproduzione riservata

 

LECCE: Falcone, Pongracic, Gendrey, Baschirotto, Ramadani, Gallo (64′ Dorgu), Kaba, Rafia (63′ Oudin), Almqvist (86′ Sansone), Krstovic (85′ Piccoli), Strefezza. A disposizione: Brancolini, Samooja, Venuti, Touba, Samek, Berisha, Joan Gonzalez, Corfitzen. Allenatore: Roberto D’Aversa.

SASSUOLO: Consigli, Pedersen, Ferrari, Erlic (82′ Tressoldi), Viña; Boloca, Racic (82′ Obiang); Berardi, Laurienté, Castillejo (64′ Bajrami), Pinamonti (64′ Defrel). A disposizione: Pegolo, Missori, Cragno, Volpato, Thorstvedt, Ceide, Mulattieri. Allenatore: Alessio Dionisi.

Marcatori: 22′ Berardi R (S), 48′ Krstovic (L).

Arbitro: Sacchi di Macerata.

 

Guarda video – esultanza tifosi dopo il gol di Krstovic

Guarda video – i giallorossi salutano il pubblico a fine match

 

Foto e video di Antonella Ingrosso 

 


Gol di Krstovic
I giallorossi salutano il pubblico a fine match