Appuntamento venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, nel centro storico. Due giorni di gusto tra musica, spettacoli e intrattenimento, con food experience, wine tasting, approfondimenti tematici, la consegna del “Premio Terre del Negroamaro” all’attrice Hellen Mirren e il concerto di Nina Zilli
Tutto pronto per l’evento “/are Terre del Negroamaro Fest”, l’appuntamento dell’estate salentina che celebra il vitigno pregiato del territorio. Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, Guagnano si accenderà di gusto, colori e profumi. E l’antico borgo si animerà con spettacoli, musica e intrattenimento, tra food experience, degustazioni di cibo e vino, approfondimenti tematici, ospiti d’eccezione e la consegna del “Premio Terre del Negroamaro”, quest’anno assegnato, tra gli altri, all’attrice Premio Oscar Hellen Mirren, ospite della serata di sabato19 luglio.
“L’evento – viene spiegato in una nota dei promotori – riporta nel centro storico guagnanese alcune delle migliori cantine vitivinicole pugliesi, molte delle quali dell’areale: notoriamente si concentrano, infatti, nella zona di Guagnano e del nord Salento aziende d’eccellenza per la produzione vitivinicola nazionale e internazionale, alcune delle quali hanno fatto la storia del vino in Puglia e non solo. Ad /are Fest partecipano, poi, chef ed esperti del settore food & wine, per una due giorni di gusto i cui obiettivi sono mostrare l’unicità del patrimonio culturale fatto di enogastronomia e arte, persone e aziende, botteghe e prodotti, proponendo un evento diffuso in tutto il borgo, rivolto ad un target variegato”.
Ogni serata si suddividerà in tre diverse aree: vino e cibo, con spazi di degustazione dedicati, tra piazze e vie del centro storico, con i vini delle aziende vitivinicole e con le gastronomie locali; food experience e wine tasting a cura di Puglia Expò in vico San Luigi e a Palazzo Mucci, con la partecipazione, tra gli altri, di Alfredo De Luca (Chef – La taverna del porto, Tricase), Valentina De Palma (chef, architetto, insegnante yoga, vincitrice delreality show Golden Bachelor di real time), Duccio Armenio, Alfredo Polito; spettacoli, con poesia, teatro, dj set e concerti, tra cui sabato 19 luglio quello di Nina Zilli, con il suo “Summer tour 2025” (ingresso gratuito).
Tema /are Fest 2025: “La Restanza”. In un tempo che spinge a partire, “restare” è un atto radicale. Per /are Fest e per il CTO che ogni hanno lo organizza, la restanza non è solo il contrario dell’andare via: è una scelta consapevole, è stare con, è appartenere. È riconoscersi in un luogo e contribuire a farlo crescere, giorno dopo giorno. Per l’edizione 2025, Restanza è il tema che si è scelto di declinare: non semplicemente invitare a restare, bensì ispirare un legame profondo, lento, duraturo. /are Fest non deve essere solo un evento da attraversare, ma “un’esperienza da abitare”.
“Apriamo le porte dell’areale di Guagnano a enoturisti, visitatori e winelovers – dice Francois Imperiale, sindaco di Guagnano – per raccontare con passione un territorio in cui il Negroamaro è principe assoluto. Ogni angolo del nostro paese è pregno di storie da raccontare da parte di chi questo grande vitigno lo coltiva, lo trasforma e ne fa la principale ragione di vita da secoli. È questa l’unicità di Guagnano e del suo /are Fest che, sul tema della Restanza, quest’anno si collega a tre azioni, PiantARE radici, AbitARE culture, TramandARE sapori”.
Nella prima serata (venerdì 18 luglio), in piazza “Maria SS. del Rosario”, dalle ore 20 a mezzanotte, sarà allestita “La piazza dei Vignaioli”, con degustazioni di vini delle aziende partecipanti (ticket 10 euro per 5 degustazioni), mentre nel resto del centro storico si snoderanno i percorsi del gusto, con punti di degustazione delle gastronomie locali (ticket presso le gastronomie). A Palazzo Mucci “Food experience” con “Sfumature di Negroamaro – I piaceri gusto-olfattivi” (ticket 20 euro), con lo chef Alfredo De Luca. Il tema sarà “La tradizione, il mare e un goccio di negroamaro”. Sulla tavola pasta e pesce azzurro, filetto di orata alla mugnaia, zucchine alla scapece. Dialogano Michele Bruno, presidente Puglia Expò, Francesco Zompì, gastronomo, Antonio Amenduni e Giulio Benvenuto, sommelier Ais Lecce. In abbinamento Negroamaro vinificato in bianco e rosati. In vico San Luigi, invece, alle ore 20.30, Wine tasting “Il Negroamaro nella corte” con assaggi e dibattito a cura di Duccio Armenio, docente Aies (Accademia internazionale enogastronomi sommeliers), Alfredo Polito, esperto in comunicazione enogastronomica e copywriter, ed Enrico Donati, sommelier e wine educator (ticket 20 euro). Calici in mano, si affronta il tema “Negroamaro: l’ambasciatore in bottiglia”. In piazza “Maria SS del Rosario”, dalle ore 20, dj set, mentre, in via Castello, “Fate solo quel che v’incanta” con l’Ensemble Fondo Verri. Protagonista della serata anche lo spettacolo itinerante “Gambling Band”.
Sabato 19 luglio, sul palco centrale di piazza “Maria SS. del Rosario”, dalle ore 20, in scena il “Premio Terre del Negroamaro 2025”. I riconoscimenti saranno assegnati a cura del Comune di Guagnano e del Gal Terra d’Arneo. Il “Premio Ambasciatore del Negroamaro” sarà conferito alla memoria di Donato Metallo, consigliere regionale prematuramente scomparso lo scorso 22 aprile, “per aver reso la Puglia un posto migliore e più giusto in cui vivere e per aver dato un contributo decisivo alla nascita di Are Terre del Negroamaro Fest”. Il “Premio Radici del Negroamaro” sarà assegnato ad Antonio Mogavero, “apneista di livello internazionale, che con i suoi tanti record ha portato in alto il nome del suo paese e testimoniato i valori autentici dello sport”. Il “Premio Terre del Negroamaro”, infine, sarà conferito ad Hellen Mirren, attrice americana Premio Oscar che, con suo marito Taylor Hackford, anche lui regista dall’iconica carriera, ha scelto il Salento come suo buen retiro, sostenendone anche diverse battaglie a tutela della storia e dell’ambiente. Presenta la giornalista Azzurra De Razza. Al termine della cerimonia di consegna, dalle ore 22.15, il palco di “Piazza Maria Ss. del Rosario” accoglierà il concerto di Nina Zilli che porterà a Guagnano il suo “Summer Tour 2025” (ingresso gratuito).
L’evento /are Terre del Negroamaro Fest è organizzato dal Comune di Guagnano con il coordinamento di Puglia Expò, finanziato dalla Regione Puglia (Assessorato alle Politiche Agroalimentari), in collaborazione con Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Salentino (Dajs), Gal Terre d’Arneo, Provincia di Lecce, IIS Antonietta De Pace, Unione dei Comuni del Nord Salento, Associazione Italiana Sommelier (AIS), Consorzio di Tutela del Salice Salentino Dop. Le degustazioni dei vini selezionati dalle aziende vinicole saranno guidate dai sommelier Ais (Associazione Italiana Sommelier) – Delegazione di Lecce.
Foto in alto: un’immagine di una passata edizione di /are Terre del Negroamaro Fest
Donato Metallo, Antonio Mogavero, Hellen Mirren
Leggi il programma completo:
/are Terre del Negroamaro Fest