Eventi musicali - 17 Ago 2025

“I Concerti del Chiostro” a Cutrofiano, Galatina, Nardò, Soleto e Sternatia

La rassegna sarà presentata mercoledì 20 agosto 2025, nella Sala Celestino del Palazzo della Cultura a Galatina. Tredici appuntamenti dal 31 agosto al 29 ottobre 2025


Spazio Aperto Salento

Festival “I Concerti del Chiostro”. Dal 31 agosto al 29 ottobre 2025, tredici eventi musicali a Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Nardò, con la partecipazione di artisti di spessore e di “forte richiamo”.

Raphael Gualazzi Orchestra a Galatina (piazzetta Galluccio, 31 agosto 2025, ore 20.30); “UnlimitedEnrico Pierannunzi Trio a Sternatia (piazza Castello, 4 settembre, ore 20.30); Eugenio Finardi “Tutto ’75-‘25” Acoustic Duo a Soleto (largo Osanna, 8 settembre, ore 20.30); Paolo Conte Original Ensemble a Nardò (Chiostro dei Domenicani, 14 settembre, ore 20.30); “More Morricone”, con Giovanni Ceccarelli, Ferruccio Spinetti e Cristina Renzetti, a Soleto (Giardino Opera Pia, 16 settembre, ore 20.30); Joaquin Palomares – Bruno Canino a Soleto (Chiesa Maria Santissima Assunta, 25 settembre, ore 20.30); Matteo Isaia Suffianò a Galatina (Palazzo della Cultura, 28 settembre, ore 20.30); Pierluigi Camicia a Cutrofiano (Auditorium comunale, 2 ottobre, ore 20.30); “Le otto stagioni”, con Scipione Sangiovanni e Nadia Ischia, a Nardò (Teatro comunale, 7 ottobre, ore 20.30); Daniele Di Bonaventura a Sternatia (Chiostro dei Domenicani, 10 ottobre, alle 20.30); Michele Campanella a Galatina (Teatro Cavallino Bianco, 17 ottobre, alle 20.30); Richard Galliano a Cutrofiano (Auditorium comunale, 22 ottobre, ore 20.30); Orchestra Oles, con Bartosz Zurakowski e Luigi Fracasso, a Galatina (Teatro Cavallino Bianco, 29 ottobre, alle 20.30).

Sono questi gli appuntamenti della 25esima edizione della rassegna organizzata dall’associazione musicale “I Concerti del Chiostro Aps” con la direzione artistica del pianista Luigi Fracasso (in foto). Anche quest’anno il cartellone comprende concerti di musica classica (che rimangono il cuore della rassegna), ma anche di jazz e di blues, con incursioni nel genere pop e cantautorale.

I dettagli del programma 2025 verranno presentati mercoledì 20 agosto, alle ore 11, nella Sala Celestino del Palazzo della Cultura di Galatina. Interverranno Antonio Palumbo, presidente dell’Associazione “I Concerti del Chiostro Aps”, Sebastiano Leo, assessore regionale al Lavoro, Formazione, Istruzione e Università, Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia, e i sindaci Fabio Vergine (Galatina), Gabriele Candito (Sternatia), Luigi Melissano (Cutrofiano), Pippi Mellone (Nardò), Graziano Vantaggiato (Soleto). Parteciperanno anche Marco Delisi, direttore artistico Oles Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, e Luigi Fracasso, direttore artistico. Moderatrice Azzurra De Razza, giornalista.

La XXV edizione del Festival I Concerti del Chiostro è riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), con il sostegno della Regione Puglia. È organizzata con il contributo e il patrocinio di Città di Galatina, Comune di Soleto, Comune di Cutrofiano, Comune di Sternatia e Città di Nardò, con il patrocinio del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con il Club Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina.

Prevendita su www.iconcertidelchiostro.it e su www.diyticket.it. Info: 375 6174767 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13; dalle ore 17 alle 19); www.iconcertidelchiostro.it. (red.)