Evento lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10, presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce
“La carenza di posti-barca un freno per l’economia del mare”. È il titolo dell’evento in programma lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10, presso l’ex Convitto Palmieri a Lecce, promosso da Snim- Salone Nautico di Puglia e dal Consorzio Nautico Puglia, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi e Anci-Puglia. Si discuterà, nell’ambito di un tavolo di lavoro, sulle problematiche che frenano lo sviluppo dell’economia del mare, settore che racchiude enormi potenzialità in termini di crescita, di occupazione e di valorizzazione delle risorse costiere e marine. La carenza di posti-barca, come noto, rischia di rappresentare un ostacolo alla crescita dell’intera filiera.
L’iniziativa non vuole essere un convegno sull’argomento, ma una campagna di ascolto, che vedrà protagonisti gli operatori del settore ed i sindaci dei Comuni salentini che si affacciano sul mare. L’obiettivo è, attraverso la costituzione di un “Tavolo permanente” sulla portualità turistica, quello di individuare possibili soluzioni, e di stabilire strategie di azione per il futuro, finalizzate alla valorizzazione del comparto nautico, che rappresenta sempre di più un’eccellenza del made in Italy, con la Puglia che punta a rivestire un ruolo di primo piano. Indicativo il sottotitolo della giornata, “Rotta verso il futuro”.
Il programma dei lavori prevede in apertura i saluti istituzionali di Stefano Minerva, presidente Provincia di Lecce, Toni Matarrelli, presidente Provincia di Brindisi, Giuseppe Meo, presidente Snim, e Fiorenza Pascazio, presidente Anci Puglia . A seguire, dibattito aperto con i sindaci e gli operatori di settore. Gli interventi conclusivi saranno di Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico, Sebastiano Leo, assessore regionale alla Formazione, istruzione e lavoro, Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo, Sviluppo e impresa turistica. Saranno presenti altri rappresentanti istituzionali.
Da comunicato