Tra le novità il pagamento della sosta tariffata e dei ticket del trasporto pubblico con zero commissioni aggiuntive
Presentate oggi, giovedì 16 ottobre 2025, all’Open Space di Palazzo Carafa a Lecce, le nuove funzionalità dell’app ufficiale di Sgm Lecce, attive da questa settimana su tutti i dispositivi Android e iOS. Dopo il lancio di giugno scorso, che ha introdotto un nuovo modo di vivere la mobilità urbana grazie a un’applicazione smart, personalizzata e interattiva, Sgm compie un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione dei servizi. La principale novità riguarda la possibilità di effettuare pagamenti dall’App, sia per la sosta tariffata sia per l’acquisto dei ticket del trasporto pubblico locale (Tpl), senza alcuna commissione aggiuntiva. L’app Sgm è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store.
“Un vantaggio significativo per gli utenti – viene evidenziato in una nota – che fino ad oggi potevano utilizzare app esterne per questi servizi, ma con costi aggiuntivi a carico dell’automobilista per quanto riguarda le strisce blu. Con l’aggiornamento dell’app Sgm Lecce, infatti, è stato attivato un portafoglio digitale integrato, ricaricabile e gestibile direttamente dall’applicazione, che consente di effettuare pagamenti in modo semplice, sicuro e completamente trasparente. Un’ulteriore novità è rappresentata dalla possibilità di associare e gestire più veicoli con un unico account. Ciò semplifica la vita a famiglie, professionisti o aziende che utilizzano più automobili per la mobilità quotidiana: un unico portafoglio digitale per gestire il pagamento della sosta di più veicoli. Tutto questo avviene mantenendo la stessa interfaccia intuitiva e l’esperienza d’uso immediata che hanno contraddistinto l’App sin dal suo debutto, grazie anche ad Emma, l’assistente virtuale che guida l’utente durante i suoi spostamenti in città: dalla ricerca di un autobus alla programmazione della sosta, fino alla scoperta dei servizi pensati per i turisti”.
“L’aggiornamento dell’applicazione di Sgm, che ora consente la gestione diretta dei pagamenti per la sosta e il Tpl senza commissioni – dice il sindaco Adriana Poli Bortone – produrrà un indubbio vantaggio per tutti gli utenti e le loro famiglie. Le modalità di gestione dei ticket saranno più immediate, garantendo un servizio efficiente in linea con le nuove prassi digitali e le esigenze dei giovani. Sarà anche l’occasione per promuovere i servizi di trasporto e parcheggio, offrendo ai turisti e ai visitatori uno strumento più moderno ed europeo, che asseconda i nostri obiettivi di graduale digitalizzazione dei servizi al cittadino”.
“Con queste nuove funzionalità – sottolinea Damiano D’Autilia, presidente di Sgm – prosegue il nostro impegno per rendere la mobilità a Lecce sempre più digitale, accessibile e sostenibile. Eliminare le commissioni sui pagamenti della sosta e dei biglietti Tpl significa offrire un servizio più equo e conveniente, ma anche riaffermare la centralità del cittadino nell’ecosistema urbano. Semplificare le procedure, integrare i servizi e ridurre i costi: questa è la direzione in cui stiamo andando”.