Torna a Lecce “Conversazioni sul futuro”, il Festival promosso dall’associazione “Diffondiamo idee di valore”, con la direzione di Gabriella Morelli, e in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private. L’iniziativa, giunta alla XII edizione, è stata presentata nella mattinata di oggi, sabato 11 ottobre 2025, nell’area esterna della “Libreria Liberrima”, in Corte dei Cicala. Dopo l’intervento di apertura di Morelli, si sono alternati rappresentanti dello staff e dei partner che sostengono il Festival.
Per cinque giorni, da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre 2025, Lecce accoglierà oltre 90 appuntamenti e quasi 170 ospiti italiani e stranieri, impegnati in talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, proiezioni, attività per le scuole e laboratori per tutta la famiglia.
I diversi appuntamenti saranno ospitati da Ic “Ascanio Grandi – Sigismondo Castromediano”, Basilica Santa Croce, Biblioteca “OgniBene”, Cantieri Teatrali Koreja, Castello Carlo V, Convento degli Agostiniani, Convitto Palmieri – Biblioteca Bernardini, Db D’Essai, Fondazione Biscozzi-Rimbaud, Fondazione Cmcc, Ic “Livio Tempesta – Antonio Galateo”, Libreria Liberrima, Liceo Classico e musicale “Giuseppe Palmieri”, Masseria “Tagliatelle – Stazione Ninfeo”, Museo “Castromediano”, Nasca il Teatro, Officine Cantelmo, Officine Culturali Ergot, Palazzo Scarciglia, Piazza Ariosto, Piazza Duomo, Spazio Sociale Zei, Teatro Paisiello e Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Leggi il programma completo:
“Conversazioni sul futuro” (XII edizione)
In foto: un’immagine della conferenza stampa di presentazione