Venerdì 12 settembre 2025 suonerà la campanella anche per gli studenti delle prime classi dei sei indirizzi del Liceo statale “Don Tonino Bello” di Copertino: Classico, Scientifico, Scienze applicate, Sportivo, Linguistico e Scienze umane.
“Accoglieremo i neoliceali – dice la dirigente scolastica Paola Alemanno – con l’auspicio di intraprendere un percorso educativo inclusivo, stimolante e orientato allo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare il mondo di domani in costante evoluzione e trasmettere, sin da principio, il senso di appartenenza all’istituzione in un clima di fiducia, che è alla base di un rapporto collaborativo e costruttivo, tra alunni, docenti, famiglie, ciascuno con la propria specificità e il proprio ruolo”.
“Le attività di accoglienza – continua Alemanno – saranno arricchite, in nome dello spirito di condivisione e della valorizzazione dei talenti di ciascuno, dalla cerimonia di consegna degli attestati di merito alle studentesse e agli studenti che hanno superato l’Esame di Stato 2024-2025 con voto 100 e 100 e lode e saranno proprio loro a porre in essere il passaggio di testimone con la consegna dei Diari del Don Tonino, ideati e realizzati interamente dagli alunni in seno ad un’attività progettuale laboratoriale di scrittura creativa. Detti diari verranno donati a tutti gli studenti del Liceo anche quale simbolo identitario. A tutti l’augurio di un anno pieno di sfide, opportunità e possibilità di crescita personale e collettiva”.
Foto in alto: Paola Alemanno. Sotto: Copertino, Liceo statale “Don Tonino Bello”
