Fondazione Palmieri - 02 Lug 2025

“Lo sguardo sospeso”, mostra del pittore Fiorillo a Lecce


Spazio Aperto Salento

L’arte del giovane pittore leccese Marco Tommaso Fiorillo torna nel capoluogo salentino. E lo fa con la mostra personale dal titolo: “Lo sguardo sospeso”, da giovedì 3 luglio 2025 (inaugurazione alle ore 18), nell’ex chiesa di San Sebastiano, oggi sede della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, alle spalle di piazza Duomo. Sino a giovedì 17 luglio, tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 21, i visitatori potranno ammirare le suggestive atmosfere dei paesaggi del Salento, riprodotte nelle sue tele, che a parte qualche pastello, sono quasi tutte dipinte ad olio.

Il titolo della rassegna, risiede proprio nella natura rarefatta e dunque “sospesa” dei paesaggi, di volta in volta sottoposti agli sguardi dei visitatori. “Ed in tale natura – scrive il giornalista e reporter lombardo Andrea Ferrari – va cercata la chiave stilistica dell’arte di Fiorillo”. Che, vale la pena ricordare, oltre che storico dell’arte, è anche abile ed apprezzato restauratore di preziose ed antiche opere: una per tutte, il trecentesco affresco della Madonna col Bambino, conservato nella chiesa di Santa Maria della Grazia in piazza Sant’Oronzo a Lecce. Ed aggiunge, lo stesso Ferrari: “Paesaggi silenziosi che si stendono quieti verso orizzonti indefiniti, azzurre lontananze di campi e muri a secco, profili di masserie lontane, tramonti fiammeggianti su cui si stagliano palme solitarie e scorci di campagne immutabili, che infine sanno d’antico”.

Fra le opere in esposizione, poco più di trenta, sono pure alcune figure umane, proiettate in una visione improntata ad una raffinata ed impercettibile malinconia.

Toti Bellone
© Riproduzione riservata