Primo appuntamento giovedì 23 ottobre 2025, alle 18.30, nella Sala degli affreschi del Convento “Madonna della Visitazione”, a Salice Salentino
“Ottobre rosa salicese”: si apre la IV edizione di “Parla di lei”, ciclo di tre eventi dedicati alla prevenzione del tumore al seno e alla sensibilizzazione rispetto ad altre tematiche riguardanti la salute femminile. Promossi dall’Assessorato alle Politiche sociali e Pari opportunità del Comune di Salice Salentino, i primi due appuntamenti si terranno il 23 e 30 ottobre 2025, alle ore 18.30, nella Sala degli affreschi del Convento “Madonna della Visitazione”; il terzo è in programma il 6 novembre, alle ore 10, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo.
All’incontro di giovedì 23 ottobre, sul tema “Quando il respiro è donna: prevenire il tumore al polmone”, interverranno il sindaco Mimino Leuzzi, l’assessore Marco Ligori, la consigliera provinciale di Parità Antonella Pappadà, la pneumologa Maria Tsigdinu, il presidente di “PreveniAmo” Mino Greco e la ginecologa Anastasia Carafa. Moderatrice Valentina Capoccia, consigliere comunale. La serata sarà arricchita da spazi artistici curati dalla “Compagnia della Piccola Luna”.
Dopo i saluti istituzionali di Leuzzi e Ligori, all’evento di giovedì 30 ottobre sul tema “Il peso delle emozioni nella donna: alimentazione e ciclo di vita”, interverranno Mena D’Antini, consigliera nazionale di Parità, Maria Novella Pranzo, biologa nutrizionista, Marta Parlangeli, psicologa psicoterapeuta, Mino Greco, presidente di “PreveniAmo”, e Elisa Rizzo, ginecologa. Moderatrice Iolanda Verdesca, vicesindaca. Previsti spazi gastronomici curati dall’Associazione “Atemà”.
Durante il terzo incontro di giovedì 6 novembre (“Promozione della salute a scuola”), riservato ai ragazzi di 3ª media, si parlerà di “sensibilizzazione preventiva per HPV e la contraccezione”. Dopo i saluti introduttivi degli assessori Marco Ligori e Eleanna Ricciato, interverranno Cosimo Greco, presidente di “PreveniAmo, Anastasia Carafa, ginecologa, Enza Pati, del servizio vaccini di Alborebello, e Daniela Dollorenzo, ginecologa.
“Quando un’iniziativa raggiunge la sua quarta edizione – dice il sindaco Leuzzi – significa che ha messo radici profonde nel tessuto della comunità. Parla di Lei è un momento di incontro e crescita collettiva che ci rende orgogliosi. La salute non è solo una questione individuale, ma un bene comune che va coltivato con intelligenza e sensibilità. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa quarta edizione: le associazioni, i professionisti, la Provincia, le scuole. Parla di Lei è la dimostrazione che Salice Salentino sa fare rete, sa guardare avanti, sa prendersi cura dei propri cittadini. Una comunità che investe sulla prevenzione è una comunità che investe sul proprio futuro.”
“Torna – aggiunge l’assessore Ligori – l’iniziativa Parla di Lei. Tre appuntamenti per parlare di corpo, emozioni, prevenzione, ma soprattutto per creare quello spazio di dialogo e ascolto che troppo spesso manca quando si affrontano temi legati alla salute delle donne. Quest’anno abbiamo voluto arricchire il programma con momenti che vanno oltre la pura informazione medica: la Compagnia della Piccola Luna ci emozionerà con performance artistiche il 23 ottobre, mentre i cuochi di Atemà ci accompagneranno il 30 in un viaggio tra alimentazione consapevole e benessere. Perché la prevenzione passa anche attraverso la bellezza, l’arte, il piacere di prendersi cura di sé. Un ringraziamento a tutte le associazioni, professionisti e istituzioni che hanno reso possibile questa rete virtuosa”. (r.f.)
© Riproduzione riservata