UniSalento - 19 Giu 2025

“Piano di eguaglianza di genere”: Gaia Sabetta e Michela Ottolini vincitrici del bando per la miglior tesi di dottorato


Spazio Aperto Salento

Sono Gaia Sabetta e Michela Ottolini le due dottorande vincitrici dei premi previsti dal Piano di eguaglianza di genere (Gep) per le migliori tesi di dottorato nell’annualità 2022-2023. Il premio è stato consegnato ieri, mercoledì 18 giugno 2025, dal rettore Fabio Pollice nella sala del Consiglio. L’Università del Salento, infatti, nell’ambito delle attività previste dal Gep – approvato con delibera del gennaio 2022 dal Consiglio di Amministrazione – e con la collaborazione della Scuola di Dottorato di Ateneo, ha bandito due premi di 1.000 euro ciascuno destinati alle due migliori tesi di dottorato, una per l’area socio-umanistico-economico-giuridica e l’altra per l’area scientifico-tecnologica.

I due premi sono stati assegnati a Gaia Sabetta, per la sua tesi “Analisi funzionale e attività produttive nei contesti arcaici della Messapia”, discussa al termine del dottorato di ricerca del Patrimonio Culturale (XXXV ciclo), e a Michela Ottolini, per la tesi “Active Assemblies Promoted by Supramolecular Approaches for Chirol Molecules Detection” del dottorato di ricerca in Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie (XXXV ciclo).

«Lo sviluppo del nostro Paese – ha detto il rettore Pollice – non può che passare da un maggiore coinvolgimento e valorizzazione della forza e dei talenti delle donne. Per questo abbiamo pensato di promuovere una più attiva partecipazione femminile nella ricerca. Alle dottorande premiate l’invito a guardare a questo riconoscimento come a un punto di partenza, e non a un punto di arrivo».

«Le donne nella ricerca – ha commentato Anna Maria Cherubini, delegata alle Politiche di genere – sono ancora una minoranza soprattutto in alcuni ambiti e quasi ovunque nei livelli apicali. E ciò nonostante la grande ricchezza di talenti femminili che lavorano nelle università. Per questo, attraverso la strategia per l’eguaglianza di genere, pianificata e implementata attraverso il GEP, abbiamo voluto incoraggiare e dare visibilità alle giovani ricercatrici, valorizzandone l’impegno. Alle due dottorande premiate, i migliori auguri per un futuro pieno di soddisfazioni e all’insegna della ricerca».

«Diciamo grazie a queste dottorande – ha aggiunto Alfonso Maffezzoli, direttore della Scuola di Dottorato di UniSalento – per quanto hanno fatto per la ricerca scientifica e per noi. A Ingegneria, come in altri corsi di studio, gli immatricolati sono per lo più uomini, ma sono le donne a portare a termine più rapidamente e con maggiore successo il percorso di studi, trovando poi le difficoltà che conosciamo nel mondo del lavoro. Tanto è stato fatto, ma la strada da percorrere per l’uguaglianza di genere è ancora tanta».

Di seguito il link alla terza edizione dello stesso bando, in scadenza il prossimo 22 giugno: www1.unisalento.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato