Ambiente - 12 Ago 2025

Poggiardo, la ex discarica in località Postorizze verso la chiusura definitiva


Spazio Aperto Salento

La ex discarica in località Postorizze, a Poggiardo, verrà definitivamente chiusa. La notizia è stata diffusa attraverso la pagina ufficiale Facebook dell’Amministrazione comunale, a seguito dell’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che stanzia 5 milioni di euro per finanziare la messa in sicurezza delle discariche pubbliche. L’atto è stato adottato nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 agosto 2025, su proposta dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani.

“Nella tipologia prevista dal provvedimento regionale – si legge fra l’altro nel post del Comune – rientra la ex discarica presente sul nostro territorio, in funzione dal 1997 al 2005 e gestita da Monteco spa. La Regione Puglia, infatti, ha inteso rivolgere il provvedimento alle discariche pubbliche nel tempo configuratesi quali discariche di bacino (ex Ato provinciali) a servizio di una pluralità di Comuni conferitori. È un risultato importante per il Comune di Poggiardo. Finalmente, come da sempre richiesto dalla nostra Amministrazione, i costi per la realizzazione del progetto di chiusura e messa in sicurezza della ex discarica (quasi 3 milioni di euro) non saranno più a carico del Comune di Poggiardo, ma a carico della Regione Puglia. Di questo provvedimento ne beneficeranno anche tutti i Comuni conferitori, in quota parte rispetto ai rifiuti conferiti (Andrano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Cannole, Carpignano Salentino, Castro, Cursi, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Melpignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Sanarica, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Spongano, Surano, Supersano e Uggiano la Chiesa). Residuano i costi della post gestione, a carico dei Comuni, nella misura in cui saranno effettivamente verificati e dovuti. La nostra Amministrazione è stata impegnata costantemente, con l’obiettivo di ottenere questo risultato che porta, in primis, alla definizione della chiusura e messa in sicurezza della ex discarica, per le conseguenze ambientali e sanitarie che il mantenimento della situazione attuale potrebbe comportare per la nostra Comunità, a causa dell’infiltrazione di acque meteoriche nel corpo dei rifiuti; al contempo, questo provvedimento consente di evitare che i costi per la realizzazione del progetto di chiusura gravino esclusivamente sulle tasche dei cittadini di Poggiardo e degli altri 26 Comuni della Provincia di Lecce. Auspichiamo che con questo provvedimento si possa scrivere la parola Fine alla storia della ex discarica in località Pastorizze, attraverso la sua definitiva messa in sicurezza e riqualificazione e la realizzazione dell’articolato progetto di chiusura che prevede, tra le tante misure, la risagomatura della stessa, la gabbionata perimetrale di stabilizzazione, le opere relative alla gestione delle acque meteoriche e alla raccolta del percolato, inclusi i monitoraggi e le emissioni del biogas, qualora presenti. A conclusione, si effettuerà la piantumazione di varie specie arboree che non lasceranno più spazio alla vista di quel telo nero che oggi ricopre la ex discarica”.