Gallipoli/Servizio estivo - 15 Set 2024

Primo soccorso itinerante Baia Verde: effettuati cento interventi

Il servizio è stato attivo fino al 31 agosto 2024. La consigliera comunale Cataldi: “Siamo contenti perché è stato un reale aiuto alle persone che necessitavano di un intervento”


Spazio Aperto Salento

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Gallipoli, in collaborazione con il Cir – Protezione civile della città, ha confermato l’attivazione di una postazione mobile di Primo soccorso presso la località Baia Verde, al fine di fronteggiare eventuali emergenze sanitarie. Considerato il corposo flusso di turisti e visitatori che scelgono Gallipoli quale meta estiva per trascorrere le proprie vacanze, in particolare il litorale sud, fino al 31 agosto 2024 è stato attivo un presidio di Pronto soccorso con apposita strumentazione e personale qualificato e autorizzato che ha potenziato la risposta sanitaria lungo l’intera fascia costiera.

Il servizio è stato svolto in modalità itinerante, con apposita ambulanza in collaborazione con l’organizzazione di volontariato Cir – Centro Intervento Radio, ed è stato espletato da personale qualificato (due soccorritori) e saltuariamente anche da personale infermieristico in stretto contatto con il Seus 118 di Lecce. Nello specifico, nel periodo di attivazione, sono stati effettuati circa cento interventi: medicazioni per cadute accidentali e traumi, interventi per malori, stati d’ansia e misurazione della pressione arteriosa. Inoltre si è rivelato tempestivo ed efficace l’intervento su un paziente con una serie di compromissioni cardiologiche tanto da essere costretto al trasporto in codice rosso in unità coronarica dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Numerose anche le attivazioni da parte del 118 Lecce che, in assenza dei mezzi preposti per il servizio, ha chiesto l’intervento sulle spiagge adiacenti Baia Verde.

Commenta la consigliera delegata Titti Cataldi: “Abbiamo voluto garantire ai residenti di Baia Verde, ai turisti e a tutte quelle persone che per svariati motivi erano impossibilitati a raggiungere il nostro nosocomio, una prima assistenza sanitaria. Anche quest’anno il presidio si è rilevato molto utile e sono stati numerosi gli accessi che sono stati registrati che hanno permesso di non intasare il pronto soccorso. Siamo contenti di aver fornito questo servizio perché è stato un reale aiuto alle persone che necessitavano di un intervento, compreso un paziente con infarto in corso cui è stata salvata la vita. Riteniamo questo servizio molto importante per la città, in particolare per Baia Verde in quanto zona con un carico antropico importante.  Grazie alla professionalità e alla dedizione del Cir per questo lavoro utile, indispensabile e risolutivo per il bene del prossimo e per tutti coloro che durante i periodi estivi popolano le spiagge della nostra splendida città”.