Bari - 12 Giu 2025

Regione Puglia e Ordine degli Psicologi uniti contro la violenza di genere

Siglata una convenzione per formare le figure chiave del sistema istituzionale


Spazio Aperto Salento

Regione Puglia e Ordine degli Psicologi della Puglia hanno siglato ieri, mercoledì 12 giugno 2025, una convenzione che apre la strada a percorsi di formazione dedicati al contrasto e alla prevenzione della violenza di genere.

«Un accordo – si legge in una nota dell’Ordine degli Psicologi – nato dalla consapevolezza che solo attraverso la conoscenza, la collaborazione e il coinvolgimento di chi opera sul campo, si può costruire una risposta concreta a un fenomeno che attraversa la nostra società in modo profondo e doloroso. Il progetto formativo, sottoscritto nella sede della Regione, sarà rivolto a figure professionali strategiche nei contesti istituzionali e sociali, tra cui personale dei servizi di polizia municipale, magistrati, avvocati, medici, giornalisti e psicologi. L’Ordine degli Psicologi si impegna a organizzare, realizzare e supervisionare le attività formative, avvalendosi del proprio personale e di esperti incaricati in base alle competenze maturate nelle esperienze in atto nel territorio. Gli obiettivi della formazione sono ambiziosi e profondamente radicati nei bisogni emergenti della società: conoscere il quadro regolativo multilivello in materia di violenza di genere in ogni sua forma (fisica, psicologica, economica, online), approfondire gli orientamenti giurisprudenziali e, con riferimento alla violenza nei luoghi di lavoro, anche le specifiche previsioni contrattuali, condividere un linguaggio comune tra le professioni coinvolte, al fine di rendere più efficace l’intervento multidisciplinare, apprendere modalità corrette di accoglienza, ascolto e comunicazione con le vittime di violenza, promuovere un cambiamento culturale che superi stereotipi e pregiudizi di genere nei contesti istituzionali, sociali e lavorativi, e favorire lo scambio di competenze, conoscenze ed esperienze tra professionisti impegnati quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere».

«È una questione di forte rilevanza sociale – spiega Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine regionale degli Psicologi – che va oltre i tragici casi di femminicidio. La violenza riflette una condizione culturale in cui atteggiamenti autoritari e aggressivi, spesso amplificati dai social media, continuano a diffondersi in un contesto di crescente fragilità individuale».

«Il progetto – continua Vinci – coinvolgerà attivamente chi opera già nei Centri Antiviolenza (CAV), nei Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV), nei Centri Antidiscriminazioni (CAD) e nei contesti professionali e accademici, affinché le loro competenze ed esperienze possano diventare patrimonio condiviso”. Con questa iniziativa, la Regione Puglia e l’Ordine degli Psicologi confermano il loro impegno concreto nella costruzione di un sistema regionale sensibile, competente e coeso nel contrasto a ogni forma di violenza di genere.  Con questa convenzione – conclude lo psicologo – ci poniamo l’obiettivo di rafforzare la rete dei professionisti attraverso una formazione mirata, capace di incidere realmente nei contesti operativi».