“È necessario rimettere in moto il lavoro del Pd”. Un gruppo di iscritti di Salice Salentino ha scritto ai vertici provinciali del partito per segnalare la situazione del locale Circolo, ormai in “stand by” da un mese. Dopo le dimissioni del segretario Mimmo Arnesano, ufficializzate lo scorso 20 giugno, in pratica tutto appare come “in pausa” e senza alcuna “vitalità politica” di rilievo.
Da qui scaturirebbe, a quanto sembra, l’iniziativa degli iscritti. Questi ultimi, nella loro nota indirizzata al segretario provinciale Pd, esplicitamente richiedono “di avviare al più presto un momento di confronto e rilancio delle attività del circolo”. I firmatari sono: Giuseppe De Tommaso, Franco Simmini, Anna Innocente, Antonio Rosato , Luigi Baldessarelli, Ada Simmini, Pino Persano, Antonio Ligori, Giovanni Mogavero e Lisa Sabatino.
“Si ricorda – si legge nella nota – che prima dell’elezione di Arnesano, il Circolo è rimasto senza organismi dirigenti per quasi due anni, ma negli ultimi mesi aveva iniziato un cammino di ricostruzione, sia pure con grandi difficoltà, che non può essere arrestato. Dopo le dimissioni del segretario, si è più volte proposto di convocare un’assemblea degli iscritti (all’ultimo congresso gli iscritti erano circa cinquanta) per discutere insieme del futuro del Circolo e delle conseguenze politiche di quanto accaduto, ma queste proposte non hanno ricevuto attenzione”.
“Per questi motivi – viene aggiunto – si chiede un intervento da parte degli organi provinciali, che possa chiarire la situazione e aiutare a rimettere in moto il lavoro del Circolo Pd di Salice. Riprendere le attività è fondamentale, non solo per garantire partecipazione e dialogo tra gli iscritti, ma anche in vista delle prossime elezioni regionali, per le quali è importante arrivare preparati, uniti e presenti sul territorio”. (r.f.)
© Riproduzione riservata
In foto: Giuseppe De Tommaso, primo firmatario della nota