Ambiente - 27 Mag 2025

Salice, inaugurazione nuovo scuolabus elettrico

Taglio del nastro mercoledì 28 maggio 2025, alle 11.15, in piazza Plebiscito. Prevista la presenza di Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, e di Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce


Spazio Aperto Salento

Inaugurazione nuovo scuolabus elettrico a Salice Salentino. Il taglio del nastro si terrà mercoledì 28 maggio 2025, alle 11.15, in piazza Plebiscito, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni e del mondo scolastico locale. Interverranno Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Mimino Leuzzi, sindaco di Salice, Davide Papa, sindaco Consiglio comunale ragazze e ragazzi, Marco Ligori, consigliere delegato ai Servizi sociali, e Michele Serra, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo. Sono stati invitati a partecipare anche i rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale. Durante la manifestazione, è previsto uno spazio a cura della Banda musicale formata da studenti dell’Ic di Salice.

Lo scuolabus “green”, che sarà consegnato poche ore prima dell’inaugurazione, è stato acquistato dal Comune con finanziamento di 110mila euro concesso dalla Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione (L.R. 31/2009). Completo di postazione disabile, può trasportare 24 alunni.

“È con grande soddisfazione – dice il consigliere Ligori – che celebriamo la consegna di questo nuovo scuolabus elettrico, un veicolo che rappresenta perfettamente la visione che guida la nostra Amministrazione. Questo mezzo, acquistato a costo zero per il nostro Comune grazie al finanziamento della Regione Puglia, incarna la mia idea di Rivoluzione gentile: un cambiamento concreto che unisce sostenibilità ambientale e attenzione verso i più fragili. Con il Piano comunale per il Diritto allo studio 2025, abbiamo richiesto all’Assessorato regionale all’Istruzione un nuovo finanziamento per l’acquisto del secondo scuolabus elettrico”.

“Un pulmino a impatto zero per l’ambiente – sottolinea il sindaco Leuzzi – ma dal forte impatto sociale. Sarà al servizio dei nostri studenti, con particolare attenzione ai bambini con disabilità, garantendo loro un accesso più agevole all’istruzione. La nostra politica è quella di essere dalla parte dei cittadini, soprattutto degli ultimi. Non sono solo parole: sono azioni tangibili come questa che dimostrano il nostro impegno quotidiano. Ringrazio la Regione Puglia, e in particolare l’assessore Sebastiano Leo, per il sostegno e l’attenzione dimostrata. Ringrazio altresì tutti coloro che hanno collaborato per raggiungere questo importante traguardo per la nostra comunità”. (r.f.)

© Riproduzione riservata

 

Aggiornamento

Foto inaugurazione 28-5-2025