• giovedì , 20 Novembre 2025

Politiche sociali - 08 Nov 2025

Salice Salentino, pubblicato l’avviso per il “Servizio di doposcuola comunale”

Fruiranno del supporto extrascolastico in tutto 20 alunni della primaria e della secondaria di primo grado. Le famiglie interessate possono presentare istanza entro le ore 12 del 18 novembre 2025


Spazio Aperto Salento

Pubblicato l’avviso pubblico per l’avvio a Salice Salentino del doposcuola comunale. Il servizio, completamente gratuito, è stato attivato dall’Amministrazione quale supporto extrascolastico e grazie alla disponibilità di fondi residui “dedicati agli asili nido” (15mila euro). Rivolto a 20 alunni (10 della primaria e 10 della secondaria di primo grado), il doposcuola sarà svolto a cura di quattro operatori qualificati (uno per ogni 5 alunni), presso gli spazi della Biblioteca di comunità, da lunedì a venerdì, per tre ore pomeridiani giornaliere, da dicembre 2025 a maggio 2026. Le attività saranno diversificate in base all’età e alla classe frequentata dagli iscritti.

“Possono partecipare – si legge nell’avviso pubblico – i cittadini residenti nel Comune di Salice Salentino e in possesso di cittadinanza italiana o Stato membro dell’Ue o muniti di permesso di soggiorno. Qualora dovesse pervenire un numero di domande superiore ai posti disponibili, sarà stilata apposita graduatoria sulla base del valore Isee del nucleo familiare. A parità di valore Isee la collocazione in graduatoria sarà determinata dall’ordine cronologico di consegna delle domande. L’iscrizione dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modulo che potrà essere ritirato presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o scaricato dal Sito ufficiale dell’Ente”.

La domanda dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo o inviato all’ indirizzo pec dello stesso Ufficio entro le ore 12 del 18 Novembre 2025. Info: Servizi sociali 3382000394.

Marco Ligori

“Questo progetto – dice Marco Ligori, assessore alle Politiche sociali – risponde alle esigenze concrete delle famiglie che più hanno bisogno del supporto della comunità. Vogliamo garantire pari opportunità di crescita a tutti i bambini, indipendentemente dalle condizioni economiche delle loro famiglie. Un servizio gratuito e di qualità nelle ore pomeridiane significa favorire la riuscita scolastica, la crescita personale e aiutare concretamente le famiglie che lavorano e che spesso faticano a conciliare i tempi di vita e di lavoro. L’equità sociale parte dall’accesso all’istruzione e al sostegno educativo”.

Mimino Leuzzi

“Il nuovo servizio – sottolinea il sindaco Mimino Leuzzi – rappresenta una risposta concreta alle necessità educative del nostro territorio. Come Amministrazione comunale abbiamo scelto di valorizzare ogni risorsa disponibile per ampliare l’offerta formativa pomeridiana, creando opportunità reali per i nostri ragazzi. Ringrazio l’assessore Ligori per l’impegno profuso e tutti gli uffici comunali per la professionalità dimostrata nell’attuazione di questo progetto che rafforza il welfare locale e dimostra quanto Salice Salentino sia attenta alla crescita delle nuove generazioni”. (r.f.)

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche:

 Avviso Pubblico

Determinazione del Responsabile del Servizio 395 del 7 novembre 2025