“Quale futuro per via Umberto I?”. Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 19, a Salice Salentino, presso la struttura “Al parco” (parco giochi comunale), un incontro per discutere alcune proposte riguardanti la più importante via del centro storico cittadino. All’iniziativa, promossa da Emanuele Fina (segretario del locale Circolo Ds/Pd negli anni 2005-2011), interverranno Carlo Salvemini, già sindaco di Lecce, Fabio Tarantino, sindaco di Martano e vicepresidente della Provincia di Lecce, e Mimino Leuzzi, sindaco di Salice.
La storica via Umberto I, strada di collegamento fra piazza Plebiscito e via Fontana (all’altezza del Convento “Madonna della Visitazione”), è stata completamente rifatta negli anni scorsi con un investimento di 1.200.000 euro, rivenienti da un prestito ottenuto dal Comune dalla “Cassa depositi e prestiti”.
L’intervento ha riguardato, in primo luogo, l’installazione di basolato in pietra. Quest’ultima nuova pavimentazione presenta, attualmente, criticità riguardanti parti disconnesse e fughe “saltate”. Anche per tale motivo (per preservarla da ulteriori danni provocati dal passaggio di autoveicoli), negli ultimi tempi si è sviluppato un dibattito cittadino sul futuro della strada. Il sindaco Mimino Leuzzi, peraltro, nel suo recente comizio, ha annunciato un prossimo intervento dell’impresa (a suo tempo affidataria dei lavori) finalizzato alla sistemazione della via.
L’iniziativa di Emanuele Fina, che s’inquadra nel dibattito in atto, ha l’obiettivo di proporre la chiusura al traffico della strada, per rendere via Umberto I il “cuore” del paese, lasciando “transitabili solo le vie che la intersecano e potenziando i parcheggi di piazza Fitto e piazza Caduti del Lavoro”.
“Lasciarla ciò che è sempre stata – si chiede Fina – o immaginarne un utilizzo diverso come luogo di incontro e socializzazione, su cui avviare il rilancio economico e sociale del nostro centro storico? Io un’idea ma nessun cambiamento è possibile senza il protagonismo e la condivisione dei cittadini”. L’incontro è pubblico (r.f.)
© Riproduzione riservata
In foto: via Umberto I secondo l’idea di Emanuele Fina