UniSalento - 26 Ott 2025

Start Cup Puglia 2025: vince EcoSil Tech


Spazio Aperto Salento

Dalla formazione universitaria all’impresa innovativa: “EcoSil Tech” conquista il primo posto alla 18ª edizione della “Start Cup Puglia”, il premio regionale per l’innovazione organizzato da Arti Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comitato Promotore e “Pni Cube – Premio Nazionale per l’Innovazione”. L’evento conclusivo della competizione si è svolto nei giorni scorsi a Bari, nel padiglione di Confartigianato imprese, presso la Fiera del Levante.

Il progetto, nato all’interno del percorso di pre-incubazione “Call for Stranger Ideas – Calliope”, si è distinto tra i 12 finalisti per l’elevato impatto ambientale e sociale e per la solidità scientifica e tecnologica della proposta, aggiudicandosi il primo premio da 10mila euro, la menzione speciale “Premio Regionale per l’Innovazione” e la menzione speciale Miglior progetto di Imprenditoria femminile.

“Un successo – si legge in una nota di UniSalento – che affonda le sue radici nella formazione e nell’ecosistema dell’innovazione costruito con Call for Stranger Ideas – Calliope, il percorso di pre-incubazione realizzato da The Qube – Incubatore Certificato d’Impresa su mandato del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento nell’ambito del progetto Cte Calliope Taranto. Il percorso è nato con l’obiettivo di valorizzare la ricerca accademica e favorire il trasferimento tecnologico verso il mondo delle imprese. Nel corso di due edizioni, ha coinvolto circa 80 tra studenti, dottorandi e ricercatori dell’Università del Salento, accompagnandoli in un percorso di formazione, mentorship e validazione di idee imprenditoriali nei settori strategici Deep Tech e One Health. Un percorso che si è affermato come un ponte concreto tra alta formazione e innovazione applicata, capace di trasformare la conoscenza in impresa e la ricerca in opportunità.

«La vittoria di EcoSil Tech, prima nel percorso Call for Stranger Ideas – Calliope e successivamente alla Start Cup Puglia 2025, testimonia l’efficacia dei percorsi di trasferimento tecnologico e imprenditorialità: è nella sinergia tra ricerca scientifica, formazione e accompagnamento all’impresa che si trova la chiave per trasformare le idee in progetti concreti ad alto impatto per il territorio. Un traguardo che conferma la centralità della collaborazione tra università, incubatori e istituzioni regionali nel costruire un ecosistema dell’innovazione capace di generare valore economico, sociale e ambientale».

EcoSil Tech rappresenterà la Puglia al Pni – Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma a Ferrara il 4 e 5 dicembre prossimi, insieme agli altri vincitori della Start Cup Puglia: Hydra (secondo posto, premio 7mila euro), Myo.Fig (terzo posto, premio 5mila euro) e PerioGPT (quarto posto, 3mila euro).

Il progetto di EcoSil Tech propone una soluzione innovativa e sostenibile per proteggere le aree costiere dagli impatti del cambiamento climatico, in particolare dall’erosione accelerata e dall’innalzamento del livello del mare, che minacciano habitat naturali, infrastrutture e attività economiche. Anima del progetto e ideatori, le laureate e laureati UniSalento Alberica Brancasi, ingegnere civile, Simona Martano, dottorata in Fisica e Nanoscienze, e Giovanni De Salve, laureato in Sviluppo sostenibile e Cambiamenti climatici.

Qui https://tinyurl.com/yh3unzeb il reel di presentazione dedicato al progetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato (integrato)