Frascati - 15 Lug 2025

Suore Missionarie dell’Incarnazione, la salicese suor Loreda Spagnolo eletta Superiora generale


Spazio Aperto Salento

La salicese suor Loreda Spagnolo eletta nuova Superiora generale delle Suore Missionarie dell’Incarnazione. La designazione è avvenuta nei giorni scorsi, a Frascati, durante il Capitolo generale attualmente in corso (si chiuderà mercoledì 16 luglio 2025). La Congregazione, fondata dalla Serva di Dio Madre Carla Borgheri (1922-2006), è presente in Italia, India, Africa, Albania, Filippine e Vietnan con numerose Comunità. Una è attiva anche a Salice Salentino dal 5 agosto 1985.

“Fin dalla giovinezza – si legge in una nota della Congregazione – suor Loreda ha manifestato un vivo entusiasmo nel donarsi al Signore e nel servizio ai fratelli, distinguendosi per uno stile di vita improntato alla dedizione, alla semplicità e alla fedeltà al carisma congregazionale, ricevuto come eredità spirituale da Madre Carla Borgheri. Nel corso del suo cammino di consacrazione ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità, contribuendo attivamente alla vita e alla missione della Congregazione: animatrice vocazionale dal 1995; consigliera generale e segretaria generale dal 2001; vicaria generale dal 2013, incarico confermato nel 2019”.

Eletta per il sessennio 2025/2031, nel suo primo messaggio ha espresso il desiderio profondo di servire “in piena fedeltà al Carisma”, affidandosi “alla forza della preghiera e alla comunione con tutte le sorelle”. La giornata dell’elezione, che “è stata vissuta in un clima di intensa commozione e profonda gratitudine al Signore”, si è conclusa nella Cappella di Casa Nazareth, a Frascati, con il canto del Magnificat, come “lode a Dio per il dono di suor Loreda alla Congregazione e alla missione che essa è chiamata a portare avanti nel mondo”.

Originaria di Salice Salentino, suor Loreda Spagnolo è entrata nella Congregazione all’età di 20 anni, dopo aver conseguito la maturità presso il Liceo Artistico di Lecce. Il suo percorso formativo si è sviluppato all’interno della vita comunitaria, arricchendosi con il conseguimento del Diploma in Scienze Religiose e di un Master come Counsellor professionista in ambito socio-educativo.

Durante i lavori del Capitolo è stato eletto anche il nuovo Consiglio generale: suor Jeseentha Chennathara (1ª consigliera, vicaria generale); suor Sara Nishi Elangiparambu (2ª consigliera); suor Christina Kureethara (3ª consigliera); suor Easteline Mercy (4ª consigliera). (red.)

© Riproduzione riservata

 

Foto in alto: suor Loreda Spagnolo accanto all’immagine della fondatrice della Congregazione, Serva di Dio Madre Carla Borgheri. Sotto: due immagini del Capitolo generale