Dall'8 al 12 novembre 2025, al Centro Fiere di Lecce (Piazza Palio)
Torna la fiera internazionale annuale “Agrogepaciok”, appuntamento annuale che unisce “tradizione, innovazione e futuro del gusto”. La 20esima edizione della manifestazione si svolgerà dall’8 al 12 novembre 2025, al Centro Fiere di Lecce (Piazza Palio). Prevede 5 giornate di eventi, workshop e showcooking; 4 forum sempre operativi: cucina, pasticceria, panificazione e pizzeria; 10mila mq di spazio espositivo; oltre 400 prestigiosi brand nazionali e internazionali; 200 ore di alta formazione professionale; 3 concorsi professionali.
Parteciperanno diversi ospiti, fra questi: chef Pietro Penna (Stella Michelin dal 2019 e unico detentore della Green Star Michelin in Puglia, anima del ristorante Casamatta del Vinilia Wine Resort di Manduria); Leonardo Di Carlo (campione del mondo di Pasticceria (Lione 2004), pioniere della “Pasticceria scientifica”, fondatore del Pastry Concept® di Conegliano); Luciano Sorbillo (“re della pizza napoletana”, unico maestro pizzaiolo riconosciuto dalla Regione Campania come “eccellenza campana in Italia e nel mondo”); Marco Fuso (maestro pizzaiolo salentino “che ha conquistato il Regno Unito portando la vera pizza italiana oltre confine”). Fra le novità della 20esima edizione anche la presenza di due eccellenze europee della formazione: A.P.E.I. del maestro Iginio Massari e Accademia Niko Romito.
Le categorie espositive 2025 sono: materie prime e ingredienti composti; servizi e consulenze professionali; arredamento e soluzioni di design; macchinari e attrezzature; impianti e tecnologie di produzione; confezionamento e packaging eco-friendly; accessori per la presentazione del prodotto; igiene e pulizia professionale; formazione professionale. Agrogepaciok è organizzato dall’agenzia “Eventi Marketing & Communication” di Carmine Notaro e presentato da Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, Confesercenti Lecce, Cna Lecce, UnionAlimentari – Confapi, Coldiretti di Lecce, Confagricoltura Lecce, Federaziende, Claai Lecce, ConfimpreseSalento, Cia Puglia Area Salento. Viene realizzato con il patrocinio di Provincia di Lecce e Comune di Lecce, con il sostegno della Regione Puglia e con la collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, dell’Associazione Cuochi Salentini e dei Maestri pizzaioli gourmet salentini (Mpgs) di Confcommercio Imprese Lecce. Media partner “Pasticceria Internazionale” e “TuttoGelato”. Agrogepaciok 2025 è “Charity Partner” di Fondazione Umberto Veronesi. Quest’ultima sarà presente con uno stand gestito dalla Delegazione di Lecce della Fondazione. Il ricavato della vendita dei prodotti proposti allo stand, donati dalla Pasticceria “Mille Voglie” e da “Maglio – Cioccolato Italiano dal 1875”, contribuirà “a finanziare un ricercatore locale impegnato a trovare nuove cure per le patologie oncologiche”.
“Agrogepaciok – si legge in una nota degli organizzatori – si propone come sempre con cinque giornate, per conoscere le ultime tendenze, dalle materie prime fino ad attrezzature e accessori, testare nuovi prodotti e confrontarsi con i più rinomati maestri ed esperti nei settori del dolciario artigianale, gelateria, caffetteria, pizzeria, panificazione e ristorazione. Anche quest’anno oltre 400 i marchi presenti, che attirano puntualmente operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia e non solo. In due decenni di storia, Agrogepaciok ha visto calcare il suo palcoscenico alcuni tra i più grandi protagonisti della cucina e della pasticceria italiana e internazionale: da Iginio Massari a Carlo Cracco, da Ernst Knam a Heinz Beck, fino a maestri come Bruno Barbieri, Franco Pepe, Giuseppe Amato, Gennaro Esposito, Claudio Sadler e tanti altri. Talenti riconosciuti come Davide Guidara, Giovanni Solofra, Luciano Sorbillo, Davide Comaschi, le eccellenze del territorio Bros’ – Isabella Potì e Floriano Pellegrino, voci internazionali come Saito Katsuhide e Hisao Yabe”.
INAUGURAZIONE E ORARI
Sabato 8 novembre 2025: ore 10 apertura ufficiale della fiera al pubblico ore 17, inaugurazione istituzionale e taglio del nastro. Orari di apertura: dall’8 all’11 novembre, dalle 10 alle 19; mercoledì 12 novembre, dalle 10 alle 18. Info: www.agrogepaciok.it; 0832 457864; info@agenziaeventi.com.
Leggi il programma di Agrogepaciok 2025:
In foto: un’immagine della presentazione di Agrogepaciok 2025 (Sala consiliare della Camera di Commercio di Lecce, 30 ottobre 2025)