Lecce - 16 Giu 2022

Torna la rassegna “Classica d’estate”

Sette appuntamenti  dal 18 giugno al 9 luglio organizzati dalla Camerata Musicale Salentina


Spazio Aperto Salento

Con sette concerti torna anche quest’anno, a Lecce, la rassegna “Classica d’estate”, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina, nel contesto degli eventi della 52esima Stagione concertistica 2021-2022, parte dei quali già svoltisi nei Teatri Apollo (cartellone di tradizione) e Paisiello (“Aperitivo in musica”).

I sette appuntamenti, in programma dal 18 giugno al 9 luglio, tutti alle ore 20.45, si terranno nell’invitante cornice della Sala Giardino ubicata al civico 3 di via Lino Suppressa, e vedranno sfilare alcuni fra i più preparati ed affermati artisti del panorama musicale pugliese ed italiano.

Il recital di inaugurazione è fissato per sabato 18 giugno, con l’esibizione della talentosa pianista Camilla Chiga, fresca vincitrice del Concorso MusicArte di Tiggiano. Agli spettatori, la giovane musicista proporrà brani di Beethoven e Chopin. Il giorno successivo, sarà la volta del duo Fulvio Palese (sax) e Luigi Botrugno (pianoforte). Terzo appuntamento, allargato all’arte, venerdì 24, con l’Ensemble Terra d’Otranto, che unitamente al racconto iconografico di Grazia Ricciardi, daranno vita allo spettacolo “La mano di Adamo: creazione e creatività nella volta della Sistina”, sottolineato dalle musiche dei compositori che hanno segnato il passaggio dal Rinascimento al Barocco, in testa il salentino Maestro di cappella a Fano ed Ancona, Girolamo Melcarne detto “Il Montesardo” (Alessano 1580-1643 circa). Le accattivanti sonorità latino-americane, sarà invece possibile ascoltarle domenica 26, grazie al duo chitarristico RiGa, formato da Gabriella Lubello e Riccardo Calogiuri, che fra gli altri compositori, attingeranno da Astor Piazzolla e Paulo Cardoso.

Il mese di luglio, si aprirà sabato 2 e domenica 3, con le vincitrici delle selezioni provinciali e regionali, del concorso “Giovani talenti femminili della musica Alda Rossi da Rios”. Si tratta di Giovanna Salvi (violino), e di Arianna Picci (flauto), che si esibiranno rispettivamente con Gianluca Papale ed il fratello Modesto, entrambi al  pianoforte. Nella prima tornata, le musiche saranno di Beethoven e Brahms, nella seconda, di Tchaikovsky, Godard e Franck. I due appuntamenti sono organizzati in collaborazione con la sezione leccese del Soroptimist International Club d’Italia. Per l’ultima serata di “Classica d’estate”, la Camerata, fondata più di mezzo secolo fa dal maestro concertatore Carlo Vitale, e da sempre sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Lecce e Banca Popolare Pugliese, ha puntato sul pianista Giuseppe Magagnino, che sulla scia del titolo del nuovo singolo “My Inner Child”, si esibirà in un Piano solo recital.

Toti Bellone
© Riproduzione riservata


Volantino Classica d estate 2022