• mercoledì , 15 Ottobre 2025

Salento - 04 Ott 2025

Torna l’evento le “Giornate Fai d’autunno”

Iniziativa nazionale di “partecipazione attiva” e di raccolta pubblica di fondi. In provincia di Lecce potranno essere visitati luoghi culturali a Magliano, Lecce, Maglie, Otranto, Patù, Ruggiano, Gallipoli, Collepasso, Galatina, Taviano e Santa Maria di Cerrate


Spazio Aperto Salento

Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate Fai d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, in 350 città, da nord a sud della Penisola.

Torna per la quattordicesima edizione il grande evento di piazza che il Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets dedica ogni autunno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: una festa diffusa, organizzata dalle Delegazioni Fai e dai Gruppi Fai sul territorio, con l’importante partecipazione dei giovani volontari, che conferma l’impegno della Fondazione nel promuovere presso la cittadinanza, più larga possibile, la conoscenza del patrimonio, ricchissimo e variegato, di storia, arte e natura del nostro Paese, per favorirne la tutela e la valorizzazione con il contributo di tutti, e così svolgere la sua missione di educazione culturale e civica.

Partecipare alle Giornate Fai d’Autunno non è solo un’occasione per scoprire e per godere del patrimonio che ci circonda, ma anche un modo concreto per contribuire alla sua cura e alla sua valorizzazione attraverso l’attività del Fai; ad ogni visita si potrà sostenere, infatti, la missione della Fondazione con una donazione.

L’edizione di quest’anno, occasione speciale per celebrare i cinquant’anni dalla nascita del Fai, fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli, è stata presentata ieri. Il programma di Lecce e provincia è stato illustrato ieri, venerdì 3 ottobre 2025, nel Salone della Prefettura di Lecce. Di seguito le aperture e gli itinerari salentini.

 

Foto in alto: un’immagine della presentazione presso la Prefettura di Lecce (3 ottobre 2025)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato