Evento - 29 Mag 2025

Tutto pronto per la 42esima edizione di “Leverano in Fiore”

Inaugurerà il prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno, venerdì 30 maggio 2025, alle ore 20.30. L’evento, che si svolgerà nel centro storico di Leverano, prevede appuntamenti fino a lunedì 2 giugno


Spazio Aperto Salento

Al via la 42esima edizione di “Leverano in Fiore”, in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025. L’evento, realizzato dall’associazione “Leverano in Fiore”, coinvolge oltre 300 florovivaisti locali e decine di maestri fioristi in arrivo da Italia, Bulgaria, Armenia, Giappone, Kazakistan, Messico, Croazia, Ucraina, Lettonia, Moldavia, Polonia, Slovenia, Usa. Questi ultimi si sfideranno nell’ambito del concorso “Arteflorando”, organizzato dalla “Ivan Bergh Floral School” con Ivan Berghella, Annamaria Spedicato e Francesco Durante, direttori artistici. La manifestazione sarà inaugurata da Natalino Domenico Manno, prefetto di Lecce, venerdì 30 maggio, alle ore 20.

“È una manifestazione – evidenzia Marcello Rolli, sindaco di Leverano – che interpreta e rappresenta il carattere identitario di un territorio. La scelta politica adottata dalla mia amministrazione, già dal precedente mandato, di rilanciarla assegnandone un carattere internazionale, si è rivelata positiva, anche e soprattutto grazie alla nascita dell’Associazione composta da tanti produttori ed imprenditori del settore che ne rappresenta il braccio operativo. Un tessuto economico consolidato, lo scenario nel quale si svolge, la sostenibilità ambientale, gli scambi culturali tra diversi paesi, sono le componenti di una manifestazione che segna da diversi anni uno dei momenti più importanti della primavera salentina”.

“Siamo una grande squadra – commentano Lorenzo e Antonio Paglialunga, dell’associazione Leverano in Fiore – ma prima ancora una grande famiglia. Portiamo in scena ogni volta i sacrifici e l’amore per il nostro lavoro, la passione e il forte attaccamento all’identità che ci appartiene. Ci abbiamo sempre messo il cuore, nella narrazione di una meraviglia che è impegno quotidiano di una intera comunità ed è straordinario che questo messaggio sia arrivato alla gente”.

“Leverano in Fiore – dice Mario Vadrucci, presidente della Camera di Commercio di Lecce – è una delle iniziative che meglio qualificano le potenzialità del Salento agricolo e commerciale. L’evento anche quest’anno richiamerà su Leverano una grande attenzione, coinvolgendo produttori floricoli locali, nazionali ed internazionali e sottolineando la loro inventiva e fantasia nella presentazione delle creazioni. La Camera di Commercio, sempre vicina a questo tipo di iniziative che accendono un riflettore sull’impegno di produttori e imprese del Salento, sottolinea lo sforzo degli organizzatori di Leverano in fiore, una delle manifestazioni promozionali turistico-commerciali più importanti del mondo agricolo salentino”.

“L’evento – aggiunge Sandro Leone, storica anima della rassegna – ha sempre costruito ponti di dialogo tra realtà differenti e creato un gruppo straordinario di storie e persone che contribuiscono, ognuno prezioso e insostituibile, ad una narrazione del territorio e delle sue vocazioni unica nel suo genere. L’arte deve continuare a seminare bellezza e l’arte floreale è simbolo di bellezza, cura, ricerca, lavoro. La nostra terra fa cultura, dialogo, turismo e racconta ancora una volta che con questi valori e questo lavoro si fa pace, concretamente. Seminiamo, raccontiamo e costruiamo pace”.

Enormi sculture e addobbi floreali vestiranno piazze, corti, vicoli del centro storico e saranno giudicati da una giuria di esperti internazionali e premiati la sera del 31 maggio. Un secondo concorso vede sfidarsi invece le aziende locali, anch’esse giudicate e premiate la sera del 31. Temi dell’edizione 2025: “Magic Land” e “Nemmeno con un fiore – No alla violenza di genere”. 

“Il tema di quest’anno, Magic Land – spiegano Ivan Berghella e Annamaria Spedicato, della Ivan Bergh Floral School – è un invito a lasciarci trasportare in un universo immaginario, dove il fiore diventa strumento di racconto, emozione e meraviglia. Organizzare questo evento, insieme all’Associazione Leverano in Fiore e al Comune di Leverano, è un grande onore e una profonda responsabilità: crediamo fortemente nella forza del linguaggio floreale come forma d’arte e veicolo culturale. Leverano, con la sua energia e la sua gente, è la cornice perfetta per accogliere artisti da tutto il mondo. Sarà un viaggio condiviso, dove creatività, tecnica e passione si fonderanno per dare vita a un’esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo in questa terra magica, pronti a farvi sognare”. 

Ogni anno Leverano in Fiore guarda al sociale e all’attualità dedicando una scultura a tematiche stringenti. Negli ultimi quattro anni, straordinarie opere floreali hanno riguardato la tragedia di Cutro, il conflitto Russo-Ucraino, il no alle mafie e il sostegno alla libertà di informazione ed espressione. Per l’edizione 2025, sarà realizzata una scultura floreale dedicata al “No alla Violenza di genere”.

“Un tema – sottolinea Fabiana Pacella, ufficio stampa e curatrice della sezione Sculture per l’attualità – scelto non a caso. Purtroppo nella sola provincia di Lecce i casi emersi di violenza ai danni delle donne sono mille e 200, cui si aggiungono quelli taciuti. Non possiamo restare indifferenti. Le squadre sono al lavoro per una rappresentazione simbolica molto particolare che ricordi il dolore delle vittime ma soprattutto la loro rinascita, la capacità di risorgere come l’araba fenice, specie quando attorno a loro c’è una rete sociale di sostegno forte e coesa. Ringrazio il prefetto Manno per la sensibilità dimostrata, il sostegno e l’apporto prezioso con cui ci ha dato ancora più carica all’insegna della cultura del Noi”.

L’edizione 2025 è la terza per il gruppo dei Giovani di Leverano in Fiore. “Questa edizione – racconta Desirè Zecca, portavoce del gruppo rappresenta per noi un punto di svolta. Per la prima volta, non ci siamo occupati solo delle attività da giovani. Abbiamo varcato quella soglia invisibile che separa il contributo dall’organizzazione vera e propria, mettendoci al centro, con responsabilità e cuore. I giovani non sono soltanto energia creativa, ma anche presenza concreta, capace di costruire e sostenere progetti di grande valore per la comunità. La frase che abbiamo scelto per questo anno e che avremo sulle nostre maglie è: tra fiori e colori crescono i nostri valori. Leverano in Fiore quest’anno lo abbiamo vissuto, costruito e sentito davvero nostro.”

Per tutta la durata dell’evento, prevista musica dal vivo nel centro storico nelle corti, nelle piazze, nei vicoli e nei pressi delle chiese.  In via sindaco Caracciolo sarà allestita un’area food. Info: www.leveranoinfiore.it.

 

Leggi il programma:

“Leverano in Fiore” 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da comunicato