Lecce - 26 Ott 2025

“Una settimana con l’altro Pasolini”

“Incontri su Pasolini a 50 anni dalla morte”. Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre 2025, a Lecce, appuntamenti presso la Libreria Palmieri, l’ex Conservatorio Sant’Anna e la Chiesa Sant’Anna. Progetto dell’Associazione “Festinamente” e del Comune


Spazio Aperto Salento

A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta tragicamente il 2 novembre 1975, l’Associazione “Festinamente” e il Comune di Lecce organizzano “Una settimana con l’altro Pasolini: incontri su Pasolini a 50 anni dalla morte”, in “memoria” del legame stretto che il Territorio ha avuto con l’intellettuale che visitò Lecce e il Salento il 21 ottobre 1975, poco prima della morte.

“La sua influenza di intellettuale poliedrico ed eretico – si legge in una nota dei promotori – è oggi un’eredità da conoscere e riscoprire, valorizzare e tramandare ai giovani, per l’originalità e la modernità dei messaggi che ancora oggi trasmette. Una settimana con l’altro Pasolini, in programma da lunedì 27 ottobre al 2 novembre 2025, sarà occasione per approfondire gli aspetti meno noti ma altrettanto importanti della geniale creatività del poeta, scrittore e regista: la musica e la danza, l’arte e la pittura, il calcio e la televisione. Gli appuntamenti si concluderanno con due omaggi: l’inaugurazione della mostra sabato 1 novembre ed il concerto domenica 2 novembre in ricordo della tragica scomparsa dello scrittore. Negli ambienti della mostra l’8 novembre, alle 18.30 ci sarà la performance Ti accuso, antiquato chierico progressista a cura della classe III F del liceo classico Palmieri coordinati dalla docente Daniela Nuzzo. Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno presso la Libreria Palmieri, l’ex Conservatorio Sant’Anna e la Chiesa di Sant’Anna”.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Festinamente e dal Comune di Lecce in collaborazione con la Libreria Palmieri, il Liceo Classico e musicale “Palmieri”, l’associazione Anisa (Associazione nazionale insegnanti Storia dell’arte), Artwork e Fondo Verri.