“Intensità del traffico e mancanza di rispetto dei limiti di velocità”. Sarebbero questi i fattori che, secondo l’opposizione, renderebbero “estremamente pericolosa” via Bosco a Veglie, un’arteria stradale all’uscita dal centro abitato, importante perché utilizzata, soprattutto in estate, per raggiungere le località balneari di Porto Cesareo e Torre Lapillo. La situazione su via Bosco, riguardante la viabilità, è stata segnalata al Comune dal gruppo consiliare di minoranza “Veglie di tutti” (Giuseppe Landolfo, Stefania Capoccia, Claudio Paladini, Laura Mogavero e Katia Prato), attraverso un’interpellanza presentata nei giorni scorsi e indirizzata al sindaco Mariarosaria De Bartolomeo.
“Il controllo, la promozione della sicurezza stradale e della sicurezza pubblica – scrivono nell’interpellanza Giuseppe Landolfo, Stefania Capoccia, Claudio Paladini, Laura Mogavero e Katia Prato – rappresentano una delle priorità di ogni Amministrazione comunale. Nello specifico su via Bosco è stata più volte segnalata la necessità di intervenire per disciplinare, regolamentare e promuovere la sicurezza pubblica su detta via, una strada di collegamento tra il nostro paese e le località marine limitrofe, quindi ad alto flusso veicolare soprattutto nel periodo estivo. L’Intensità del traffico e la mancanza di rispetto dei limiti di velocità in una strada in cui sono presenti numerosi esercizi commerciali, attività artigiane e abitazioni private, la rendono estremamente pericolosa, sia per gli avventori degli esercizi commerciali, che per i residenti, in quanto tale strada viene percorsa da alcuni automobilisti a velocità sostenuta, senza rispettare i limiti di velocità e senza rispettare le più elementari regole di circolazione che impongono cautela e rallentamento in prossimità dei centri abitati e degli accessi agli esercizi commerciali. Inoltre, la mancanza di marciapiedi, gli allagamenti e l’illuminazione inadeguata rendono quel tratto stradale altamente pericoloso”.
“Ci risulta – continuano i consiglieri di opposizione – sia stata presso questo Ente protocollata, da parte dei residenti, degli artigiani e dei titolari di esercizi commerciali, nell’ultimo anno un’istanza in cui si chiedeva a gran voce la messa in sicurezza di via Bosco a tutela della pubblica incolumità, a cui per quanto ci consta non è stata data alcuna risposta, a dimostrazione del fatto che il tratto risulti essere veramente pericoloso, teatro tra l’altro recentemente di un incidente avvenuto proprio in prossimità degli esercizi commerciali e dovuta, probabilmente, al mancato rispetto delle regole stradali”. L’interpellanza, che dovrebbe essere inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, si conclude con la richiesta al sindaco di verificare “l’annoso problema di via Bosco” e di illustrare “le intenzioni dell’Amministrazione comunale affinché il tratto venga messo nella condizione di sicurezza”. (red.)