Gallipoli - 03 Dic 2021

“Wonder Christmas Land”, torna l’incanto del Natale

Spettacoli dal 4 dicembre al 6 gennaio, ogni sabato e domenica


Spazio Aperto Salento

Al via nella “Città Bella”, Gallipoli, da sabato 4 dicembre 2021 al giorno della Befana 2022, “Wonder Christmas Land”, l’ambiziosa produzione natalizia firmata Poieofolà Costruzioni Teatrali di Roberto Marius Treglia ed Alberto Greco, con il gruppo di artigiani della cartapesta “Ragazzi di via Malinconico”. Sabato e domenica, la festa sarà di scena nella Galleria con affaccio sul mare, collocata ai piedi del maestoso Castello Angioino.

Per l’occasione, la città dello Jonio si trasformerà nella magica dimora degli Elfi e di Santa Claus, nell’ambito della settima edizione del “Wonder Christmas Land”, che ogni anno richiama migliaia di presenze dal Salento E da ogni angolo d’Italia.

Si tratta di uno spettacolo pensato per meravigliare i bambini e coinvolgere gli adulti, che verranno accompagnati attraverso performance teatrali e musicali. Lungo il percorso si alterneranno parate coreografiche a tema, show luminosi, viaggi sensoriali fra macro scenografie, sino al momento clou dell’”udienza” con Babbo Natale, dal 26 dicembre alla Befana.

Il percorso e gli allestimenti sono tutti al coperto, con accesso da piazzetta dei Musicisti, a ridosso della scarpata del castello. Gli ingressi sono previsti alle ore 10.30 del 5, 8, 12, 19 e 26 dicembre 2021, ed alle ore 16.30 e 19 del 4, 5, 7, 8, 11, 12, 18, 19 e  26 dicembre 2021, e dell’1, 2, 5 e 6 gennaio 2022.  Il costo dei biglietti è così fissato: adulti 12 euro, bambini dai dodici mesi in su, 8 euro. Info e prenotazioni:  www.wonderchristmasland.it e 329-637 3342.

Il percorso interattivo tra le sale del maniero prevede: “Benvenuto nel mondo incantato del Natale” da parte degli Elfi, Dorobelto e Saetta; La “Cavalcata delle meraviglie”, in compagnia di Babbo Natale e di una sorprendente nevicata; “Il volo tra le galassie interstellari” per incontrare un inedito Santa Claus; “Il teatro dell’Elfo Dorobelto” con gli Elfi artisti e l’incontro ricco di goffe e rocambolesche performance fra lo stesso Dorobelto ed il guardiano del trono di Santa Claus, il centenario gufo Adalberico, custode dei segreti del Natale; “Attraverso la Porta d’oro”, per scoprire, con l’Efo Saetta, come fa Babbo Natale a consegnare i regali in una sola notte; “L’udienza con Babbo Natale”, durante la quale soprattutto i bambini potranno parlare con il più importante protagonista del Natale.

I sei quadri sin qui descritti, sono stati realizzati in quattro mesi di lavoro, nel laboratorio di scenografia di mastri falegnami e cartapestai. Grazie al loro impegno, sono nate, in particolare, le ambientazioni della Sala del Trono in legno intarsiato di Santa Claus, la Sala del Teatro col suggestivo palcoscenico luminoso, e la Sala del viaggio incantato con una grande luna sospesa. Le atmosfere del Wonder Christmas Land, sono riprodotte in due libri interattivi per bambini, editi da Vesepia e scritti dagli stessi Treglia e Greco, suddivisi per target d’età: Nikolaus, la leggenda del Natale e Brilla, storia di un Natale presente.