Tagliatelle - 22 Giu 2025

A Lecce torna “Estate dei Popoli”


Spazio Aperto Salento

In occasione della “Giornata mondiale del Rifugiato”, torna a Lecce “Estate dei Popoli”, la rassegna multiculturale che unisce persone, storie e culture da ogni angolo del mondo. L’evento, promosso da “Terra del Fuoco Mediterranea”, Centro Multiculturale “Etnos”, Gus – Gruppo Umana Solidarietà, Pavana e Comune di Lecce (grazie al sostegno di “Con i Bambini”), è pensato per celebrare l’accoglienza come valore condiviso e la diversità come ricchezza.

Appuntamento oggi, domenica 22 giugno 2025, a Tagliatelle (in via del Ninfeo, a Lecce) a partire dalle ore 18. Si parte con “Intrecci – Reti, servizi e diritti in connessione”, un momento istituzionale e di confronto a cura del progetto Sai Cat. Dm/Ds “Il Salento Accoglie – Lecce”, gestito dal Gus. A introdurre l’evento saranno Christel Antonazzo, presidente di Tdf, Cristina Martella, presidente del Gus, e Lara Cataldo, presidente della commissione Pari opportunità del Comune di Lecce. Seguirà “Mosaico di Voci”, uno spazio di testimonianze dirette sul tema dell’asilo, moderato da Barbara Della Giorgia, con gli interventi di Mohammed Ibrahim Ali, Alessia Durante, Donatella Tanzariello, Ilaria Montagna e Giovanna Nuzzo.

Dalle ore 20, la serata si accenderà con “Foreigners Everywhere – Popoli per la Pace”, un viaggio tra parole, profumi e suoni che raccontano l’umanità senza confini. Tra le attività in programma: il mercatino multietnico, a cura della Cooperativa Commercio Eco Solidale; spettacoli di musica e danze dal mondo, con Meissa Ndaiye, il progetto Aiwa e il gruppo “Bar Brasil”; le degustazioni internazionali, con piatti tipici da Albania, Palestina, Ecuador, Cuba, Sri Lanka, Comunità Rom e Brasile. Infine, la mostra di arte migrante, a cura dell’associazione Etnos, con opere che narrano identità, viaggi e nuovi inizi.