In occasione della “Giornata Mondiale del Rifugiato” istituita dalle Nazioni Unite, venerdì 20 giugno 2025, in piazza Cavallotti, Cutrofiano ospita, con inizio alle ore 21.30, il concerto del musicista e ricercatore salentino, Dario Muci. Organizzato dalla Cooperativa sociale “Polvere di stelle” in collaborazione con l’Amministrazione comunale e Nauna Cantieri Musicali di San Cesario di Lecce, nel segno dello slogan: “Nessuno sceglie di essere un rifugiato, ma tutti possiamo scegliere di accogliere, ascoltare, sostenere”, di contorno all’evento, saranno allestiti alcuni stand gastronomici.
Il live ha per titolo “Talassa”, dal greco “mare”, ed è stato pensato come un canto di denuncia e speranza. Da cantastorie della sua terra e delle sue contraddizioni, Muci si fa megafono di storie vere, di mare e di terra, di Salento e di migranti, ma anche di lavoro e sfruttamento, dolore ed amore. “Talassa” è anche il titolo del primo disco di Muci, che dopo 25 anni di attività e ricerca sul campo, lo ha realizzato con una serie di brani inediti, incentrati su storie vere, di attualità e del passato, spazianti fra mare e terra, Salento e migranti, lotta al caporalato e difesa dell’ambiente.