Appuntamento con la rassegna letteraria “Il tempo che viene” coordinata da Gianluigi Gherzi, Cristiano Sormani Valli e Giuseppe Conoci, martedì 21 dicembre, alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook della Casa Editrice “AnimaMundi” di Otranto. Per l’occasione, la stessa Casa Editrice Nata nel 2012, celebra il solstizio d’inverno con la poesia e due ospiti speciali: Mariangela Gualtiero e Marco Guzzi, che dialogheranno con i conduttori della diretta, Gianluigi Gherzi e Cristiano Sormani Valli.
Mariangela Gualtieri, nata a Cesena nel 1951, è poeta e drammaturga. Tra i testi pubblicati, Antenata (Crocetti, 1992), Sue dimore (Palazzo delle Esposizioni di Roma, 1996), Nei leoni e nei lupi (I Quaderni del Battello Ebbro, 1996), Parsifal (Teatro Valdoca, 2000), Chioma(Teatro Valdoca, 2000), Fuoco Centrale (Einaudi, 2003), Donna che non impara (Galleria Emilio Mazzoli, 2003), Senza polvere senza peso (Einaudi, 2006), Sermone ai cuccioli della mia specie (L’arboreto Editore, 2006), Paesaggio con fratello rotto (Luca Sossella, 2007, Einaudi, 2021), Bestia di gioia (Einaudi, 2010), Caino (Einaudi, 2011), Sermone ai cuccioli della mia specie in CD audio (Teatro Valdoca, 2012), Le giovani parole (Einaudi, 2015), Quando non morivo (Einaudi, 2019).
Marco Guzzi, 66 anni, è poeta e filosofo. Per “AnimaMundi”, nel 2021 ha pubblicato La speranza è dell’invisibile, dialogo di Marco Guzzi con Raimon Panikkar. Nel 1999 ha fondato i Gruppi Darsi Pace, per avviare una sperimentazione in cui si tenta di favorire il processo di liberazione interiore che il tempo collettivo richiede e sollecita in ciascuno di noi. Info: www.animamundiedizioni.com.