Appuntamento mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 18, nel Museo Civico a San Cesario di Lecce. All’incontro parteciperà la co-autrice Samuela Pagano
Verrà presentato mercoledì 30 ottobre, alle 18, presso il Museo Civico, in piazza Garibaldi, a San Cesario di Lecce, il libro “Antologia della letteratura araba. Dalle origini al XVIII secolo”, edito da Carocci editore. L’incontro è a cura di Astràgali Teatro e vede la partecipazione di Samuela Pagano, docente di lingua e letteratura araba all’Università del Salento, co-autrice del volume insieme a Mirella Cassarino, Antonella Ghersetti e Letizia Osti. Pagano dialogherà con Fabio Tolledi, scrittore e regista, e Flavia Antico, dottoranda in Filosofia presso l’UniSalento. La conversazione sarà intervallata dalle letture a cui daranno voce Roberta Quarta, Simonetta Rotundo e Matteo Mele della compagnia Astràgali Teatro.
L’appuntamento fa parte della programmazione “Il Museo parla alla città. Percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, rientrante nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e Arti. “Da qui si vede tutta la città” è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per Info: 3892105991; teatro@astragali.org, www.astragali.it.