Nardò - 05 Apr 2022

Profughi ucraini, iniziativa del Lions Club “Salento Zero Barriere”

Donati 500 chilogrammi di pellet per riscaldare gli ambienti monastici dove sono ospitati i cittadini in fuga dalla guerra


Spazio Aperto Salento

Il Lions Club “Salento Zero Barriere” di Nardò ancora impegnato nel sociale, per l’occasione a favore dei profughi ucraini. Dopo la raccolta fondi delle scorse settimane, giunta a quasi 1.500 euro, nei giorni scorsi ha prontamente risposto ad una richiesta delle Suore Clarisse, nel cui Monastero sono ospitati  proprio alcuni cittadini della nazione dell’Est europeo, in fuga dalla guerra.

Al fine di costituire una scorta per riscaldare gli ambienti monastici, il Lions Club “Salento Zero Barriere”, ha donato 500 chilogrammi di pellet contenuti in 35 pacchi. La consegna è avvenuta durante una breve ma significativa manifestazione, alla quale il Lions neritino ha partecipato con una delegazione composta dal presidente Antonio Musca, dal vice Norberto Pellegrino, dal tesoriere Claudio Anglano e dal socio Marco Schirosi.

La nuova iniziativa del Lions Club Salento Zero Barriere e della sua diramazione Lions Specialty Clubs, si inserisce nell’ambito del programma di interventi con obiettivo sociale comune al Lions Club International, racchiuso nel motto: We serve: servire la Comunità.

 

In foto: Un momento della consegna dei sacchi di pellet