Lecce/Sala Giardino - 20 Giu 2025

Sette appuntamenti per “Classica d’estate & wine”

Primo evento sabato 21 giugno 2025, alle 20.45, Sala-Giardino di via Lino Suppressa, a Lecce


Spazio Aperto Salento

Sette concerti da sabato 21 giugno a domenica 6 luglio 2025, tutti con inizio alle ore 20.45, per l’edizione 2025 della rassegna musicale “Classica d’estate & wine”, inserita nel cartellone della 55esima Stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina. Anche quest’anno, le esibizioni precedute dal rito del calice di vino, si terranno nell’accogliente location della Sala-Giardino di via Lino Suppressa, la traversa di via Petraglione, poco distante dalla stazione ferroviaria di Lecce. Sul palco, i migliori giovani interpreti della musica classica, vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali.

Per la serata inaugurale di sabato 21, che peraltro coincide con la giornata dedicata alla “Festa della Musica”, la scelta della Camerata, presieduta da Gaetano Schirinzi (direttrice artistica Daniela Schirinzi, organizzativa Bianca Maria dell’Erba), è caduta sul “Duo Chiman”, formato da Marco Mancini al sax e Camilla Chiga al pianoforte (in scaletta, musiche di Franck e Prokofiev).

Venerdì 27, sarà invece la volta della vincitrice del Premio CMS al Concorso MusicArte Festival & Competition dello scorso anno a Tiggiano, Elena Maria Rosaria Bellimbeni. Impegnata al pianoforte, la musicista proporrà brani di Mozart e Chopin. Il giorno dopo, sabato 28, la scena sarà per i soprani Serena Grieco e Giovanna Taliento, vincitrici, in occasione di “Magliano Ti Amo 2024”, del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Cloe Elmo”. Accompagnate dal pianoforte di Vincenzo Cicchelli, le due cantanti eseguiranno “arie” celebri scritte da Mascagni, Puccini, Mozart e Donizetti. Ventiquattr’ore dopo, domenica 29, toccherà al clarinetto di Christian Costantini ed al pianoforte di Luigi Nicolardi, già vincitori, lo scorso anno a Gallipoli, del Concorso Internazionale di Musica Classica e Jazz. Per loro, musiche di Hindemith, Lovreglio, Rota ed Arnold.

Quanto ai restanti tre live, sono previsti per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio, rispettivamente con il “Cromatic Quintet”, quintetto di fiati primo classificato al Concorso Musicale Internazionale “Villa La Meridiana”, edizione 2024; la fisarmonica di Vittorio Chittano, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2024; la viola di Michela Caloro, accompagnata dal pianoforte di Alessandro Licchetta.

Fondata nel 1970 dal maestro Carlo Vitale, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Lecce e, in qualità di sponsor, dalla Banca Popolare Pugliese.

Info 3480072654/55; biglietteria@cameratamusicalesalentina.com. Biglietti anche su Vivaticket.it.