Salento - 18 Giu 2025

Solstizio d’estate: feste a Gallipoli, Arnesano e Spongano


Spazio Aperto Salento

Feste del Solstizio d’estate 2025, tra Gallipoli ed Arnesano da una parte, e Spongano dall’altra, a cura, rispettivamente, dell’Associazione di promozione sociale e culturale “Ritorno alla Terra” con “Meditazione Mediterranea” e “KmtempoZero”, e dell’azienda agricola biologica “Piedi Grandi”. La partecipazione è gratuita.

Start della prima Festa, giovedì 19 giugno, alle ore 18, a Gallipoli (raduno dei partecipanti all’ingresso di Punta della Suina), per la raccolta delle erbe di San Giovanni, accompagnati da Roberto Aloisio. Sabato 21, poi, nell’ex cava di tufo del rione Riesci di Arnesano (via Madonna di Montevergine, di fronte al Campo Sportivo, sede di “Ritorno alla Terra”), a partire dalle ore 18, spettacolo rituale “Mangiamo il frutto, conserviamo il seme”, per avvicinare i partecipanti alla comprensione della simbologia del Solstizio estivo, e per assistere all’accensione del falò ed al rituale della “cumparanza”; ed ancora, per la degustazione degli ortaggi coltivati nella cava e dei prodotti provenienti dalle antiche masserie della zona. Nella stessa cava, infine, in occasione dell’ultimo giorno del Solstizio, lunedì 23, dalle ore 18, raccolta delle noci e distribuzione delle erbe per la preparazione dell’acqua medicamentosa di San Giovanni. Per info: 349-2116942 (“Meditazione Mediterranea” di Ilaria Mancino), 335-5301322 (“Kmtempo Zero di Roberto Aloiso), e 380-794 3805 (“Ritorno alla Terra” di Vito Antonio Pati).

La Festa a Spongano, è invece in programma nella sola giornata di domenica, all’ombra dell’antico dolmen che si erge nella campagna della strada detta via Vicinale Pastine, da cui l’azienda creata dal bio-architetto Fernando Sòdero ha preso il nome. Si parte alle ore 7.30, con la ricarica del chakra a cura di Simone Cordella; a seguire, la cerimonia dei Kichwa della Guayusa Amazzonica con Aleiandra; quindi il trattamento plantare energetico & Dao Yin QiGong con l’Associazione Gaianima; alle 10, Ben Venuta estate con la tisana allo zafferano di “Piedi Grandi”; e poi ancora, le consultazioni individuali di Radionica per l’energia del corpo; lo Shiatsu nell’autoguarigione con Raffaello Rapinese, ed infine, il suono delle campane tibetane e plants play della voce sonora delle piante. Prima dei saluti, degustazione dei prodotti targati “Piedi Grandi. Per info: 3384211781.

 

Foto in alto: Spongano, dolmen “Piedi Grandi”

 

Arnesano, ex cava di tufo del rione Riesci