Appuntamento domenica 19 gennaio 2025, alle ore 18, al Teatro Apollo di Lecce. Saranno premiati Segre, Cecchettin, Bortuzzo, Commare, Lucrezio, Moshir Pour e Unisalento
È stato presentato oggi, sabato 18 gennaio 2025, presso l’Open Space del Comune di Lecce, il “Premio Messapia 2025”, evento che celebra il talento, la cultura e l’impegno sociale. L’evento, che si svolgerà domenica 19 gennaio, alle ore 18, al Teatro Apollo di Lecce, ha registrato il sold out in poche ore dall’apertura delle registrazioni. Nel corso della cerimonia, verranno premiati importanti personaggi della cultura, dello sport, dei diritti umani e della comunicazione. I premiati dell’edizione sono Manuel Bortuzzo, Gino Cecchettin, Marilù Lucrezio, Giancarlo Commare, Liliana Segre (videocollegamento), Pegah Moshir Pour e l’Università del Salento.
All’incontro di presentazione, moderato da Costanza Rainò di SalentoNews, hanno partecipato Luca Tornisello, direttore del Premio Messapia, Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia, Tonia Erriquez, consigliere del Comune di Lecce in rappresentanza della sindaco Adriana Poli Bortone, Marilù Lucrezio, corrispondente Rai a Bruxelles, e Marco Aiena, responsabile di Amnesty International Lecce.
Il Premio Messapia 2025 è patrocinato da Parlamento Europeo, Consiglio regionale della Puglia, Comune di Lecce, Provincia di Lecce e Università del Salento. È realizzato anche con la collaborazione e il sostegno di Proloco Beach Gemini, Terra del Fuoco Mediterranea, Amnesty International Lecce e Unione Sportiva Lecce. La serata sarà inaugurata da un videomessaggio della presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social dell’evento.