• mercoledì , 23 Aprile 2025

Rubrica/Guardiamoci attorno - 24 Dic 2022

Lecce, nella riqualificata piazzetta Congedo, aiuole e panchine per i cittadini

Il nuovo assetto ha eliminato il doppio senso di marcia, che all’altezza della chiesa di San Lazzaro creava spesso ingorghi


Spazio Aperto Salento

Fresca di riqualificazione, la centrale e trafficata piazzetta Girolamo Congedo di Lecce, accoglie chi si muove a piedi e con i mezzi, con una veste tutta nuova, voluta appunto per riqualificare lo slargo, ma anche per regolare il traffico, ivi compreso quello pedonale, che prima confluiva in maniera un po’ disordinata.

La bretella d’asfalto che da un lato e dall’altro dello spartitraffico un tempo occupato da una delle ultime pompe di benzina cittadine, è stata eliminata, ed al suo posto, è stata realizzata la nuova piazzetta. Nuova perché è stata mattonata, con l’aggiunta di sei panchine in marmo bianco, un’aiuola a forma di triangolo con al centro un albero, ed un lungo corridoio rettangolare, con ciclamini, altri alberi e cespugli. Lungo il percorso, inoltre, sono stati opportunamente sistemati due cestini ed un bidone per i rifiuti. A tutto ciò, si aggiungono le fioriere (ne abbiamo contate sette), che i proprietari dei negozi, hanno sistemato a ridosso delle rispettive attività commerciali. Fra le altre, da un lato sono gli storici bar Olimpia e panificio Arsieni, dall’altro, l’altrettanto storica salumeria Renna, sorta nel 1940.

Con la nuova sistemazione, piazzetta Congedo può essere dunque percorsa in un solo senso di marcia, e più esattamente,  dall’incrocio fra le vie Tafuro-Casotti, proseguendo dritti, in direzione delle vie Regina Elena e Coppola, oppure San Lazzaro. Il nuovo assetto ha di fatto eliminato l’imbuto che si creava all’altezza dell’ingresso della Chiesa di San Lazzaro, dal momento che in quel tratto potevano svoltare i mezzi provenienti da via Ferrante Caracciolo. Mezzi che prima, potevano procedere verso la suddetta piazzetta, oppure svoltare in via Cota. D’ora in poi, invece, potranno svoltare solo a sinistra, diretti verso il centro storico oppure nell’area di piazza Mazzini, e se proprio devono raggiungere piazzetta Congedo e via Cota, potranno farlo attraverso un breve giro.

Per tornare al nuovo assetto, ha riguardato anche i parcheggi, compresi gli stalli per i diversamente abili, le moto e le biciclette. Venuti meno quelli spariti con l’area mattonata, sulla quale i pedoni e soprattutto i bambini del rione San Lazzaro, potranno trovare ampio spazio, altri ne sono stati creati: sul lato sinistro della strada, mentre quelli già esistenti sul lato destro, sono stati mantenuti.

© Riproduzione riservata

 

Foto in alto:  la nuova piazzetta Congedo (T.B. ©)

 

La piazzetta vista dall’aiuola a forma di triangolo (T.B. ©)

Una veduta da via San Lazzaro (T.B. ©)

 

“Guardiamoci attorno”:

Articoli pubblicati

 

 

L’Immagine-logo della Rubrica è stata elaborata da Mood Comunicazione di Galatina