Lecce - 27 Apr 2024

Al via “La musica che gira intorno”

In bus per “apprezzare la bellezza della musica e della mobilità sostenibile". Oggi, dalle 10 alle 12, in piazzale Carmelo Bene, su un mezzo della linea M1, il concerto di Toni Tarantino. Nel pomeriggio dj set con Kosmiko. E domenica bis con gli allievi del “Palmieri”


Spazio Aperto Salento

Al via oggi, sabato 27 aprile 2024, dalle 10 alle 12, e domenica, dalle 18 alle 20, in piazzale Carmelo Bene, su un bus della Linea M1, il progetto “La musica che gira intorno”.

“L’iniziativa – viene spiegato in una nota dei promotori – ha l’obiettivo di incentivare l’uso quotidiano del trasporto pubblico locale attraverso la musica, straordinario veicolo di coinvolgimento emotivo, soprattutto presso le generazioni più giovani. Sarà il direttore musicale del progetto, maestro Toni Tarantino, a dare il via ufficiale all’iniziativa con il concerto Pensieri pianistici”.

Altro appuntamento, in programma oggi pomeriggio (ancora su un bus della Linea M1), con il dj set di Kosmiko e la sua selezione musicale proposta ai viaggiatori dalle 18 alle 20. “Tanta musica e un modo per apprezzare gli indubbi vantaggi individuali e collettivi della mobilità sostenibile, che riduce l’inquinamento atmosferico e quello acustico, aiuta a risolvere i problemi legati al traffico intenso, combatte il consumo del suolo e il degrado del territorio, ottimizza i costi e aumenta l’efficienza dei trasporti”.

Domenica mattina 28 aprile, sempre su un bus della Linea M1 in piazzale Carmelo Bene, si esibiranno al pianoforte gli studenti del Liceo classico-musicale “Palmieri” Eriona Quellimi, Marco Limongelli, Francesco Leuzzi, Emanuel Negru.

“La musica che gira intorno” alternerà sino ad ottobre (con pausa durante l’estate) concerti e dj set sui bus e alle fermate degli autobus, ma anche laboratori formativo-musicali nelle scuole della città, e vedrà alcuni eventi speciali con corse dedicate ad alcuni appuntamenti culturali: il primo è il concerto del 17 maggio sera al Teatro Paisiello, omaggio al musicista e compositore leccese Vincenzo Pecoraro, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Euterpe”.

Il secondo appuntamento, dal titolo “2night bus museum”, è programmato nei due giorni successivi, in contemporanea con la Notte europea dei Musei, e prevede il 18 maggio la visita notturna al Museo Castromediano, il 19 maggio quella al Ninfeo di Fulgenzio e alla Pinacoteca Caracciolo. Per tutti gli eventi speciali ci saranno corse dedicate con la linea S16; i successivi appuntamenti verranno resi noti sui profili social di Sgm, Comune di Lecce e Icon Radio Visual Group.

Nel mese di giugno, inoltre, grazie all’acquisto del biglietto Sgm delle linee M1 e S13, si potrà partecipare ad un itinerario in bus e a piedi con accompagnamento di guide turistiche.

“La musica che gira intorno” è un’iniziativa ideata e organizzata da Icon Radio Visual Group, associazione presieduta da Alessandro Maria Polito, in collaborazione con Sgm e Comune di Lecce (Assessorato alla Mobilità urbana sostenibile) e con il patrocinio dell’Assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Polo Biblio-museale di Lecce e Museo Castromediano. Il progetto sarà realizzato anche grazie alla collaborazione di Lecce Pedala, Welcome Lecce, Todo Modo, Liceo classico-musicale “Giuseppe Palmieri”, Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce, Accademia di musica di Lecce, Laboratori Musicali Academy.