Sabato 9 dicembre, alle ore 19, presso il Nodo 1 di via Vittorio Emanuele a Salice Salentino, è in programma l’incontro “Gran galà…ttica!”. Il progetto “Laboratorio di Comunità” di Salice Salentino, finanziato nell’ambito di Galattica, iniziativa della Regione Puglia e di Arti, entra nel vivo della seconda fase dopo il successo della rassegna letteraria “Salice Comunità che legge”, cofinanziata dal Comune. Dopo i saluti del sindaco Mimino Leuzzi e del consigliere delegato Luigi Palazzo, interverranno i referenti del Centro Sociale Parrocchiale “Don Mario Melendugno”, della Compagnia della Piccola Luna, della Scuola di formazione “Dea Center” e Valerio d’Amico Youth worker Regione Puglia.
Durante l’incontro sarà illustrato il lavoro già fatto e quello in cantiere, in primo luogo i progetti di inclusione per i più giovani e i corsi che partiranno in questi giorni. In particolare ci saranno corsi di informatica abilitanti, corsi di inglese e di inclusione a cura del Centro sociale parrocchiale, nonché corsi di musica e di teatro tenuti dalla Compagnia della Piccola Luna.
“C’è piena soddisfazione – dice il sindaco Leuzzi – per il percorso che si sta effettuando. Si tratta di un grande lavoro che si sta svolgendo da mesi con impegno e con il coinvolgimento anche degli uffici comunali”.
“La fase due del progetto – spiega Palazzo, consigliere delegato alla Cultura, – è quella più stimolante perché in qualche modo mira a coinvolgere sempre più anche le fasce giovanili della nostra comunità. La vera scommessa sarà quella di provare a rendere queste fasce protagoniste di un’azione culturale e sociale globale a beneficio della comunità anche per le iniziative del futuro”.