Politica - 31 Ago 2024

Grembiuli verdi scuola dell’infanzia, i consiglieri di minoranza di Guagnano presentano richiesta di “accesso agli atti”


Spazio Aperto Salento

“Ribadiamo la nostra contrarietà all’introduzione del colore unico per i grembiuli. La scuola dovrebbe incentivare l’integrazione e l’inclusione e non ideologismi politici di genere”. I consiglieri di opposizione del Comune di Guagnano, Fabiana Rucco, Bruno Catarozzolo e Danilo Verdoscia, con una nota comunicano di aver presentato una richiesta di “accesso agli atti”, indirizzata al sindaco François Imperiale e al dirigente scolastico Michele Serra.

Il dibattito, dunque, anche dal punto di vista politico, rimane ancora “acceso”. L’argomento, d’attualità ormai da diversi giorni, è sempre lo stesso: l’adozione di grembiuli unisex, di colore verde a quadretti, in sostituzione delle tradizionali “divise” rosa e azzurre delle bambine e dei bambini delle scuole dell’infanzia statale. L’iniziativa, proposta a settembre 2023 dalla Commissione Pari Opportunità (Cpo) del Comune di Guagnano, è stata successivamente deliberata dal Collegio dei docenti e dal Consiglio dell’Istituto comprensivo Salice Salentino/Guagnano (al momento solo per i neo iscritti).

“La proposta – affermano Rucco, Catarozzolo e Verdoscia – continua a sollevare numerose lamentele da parte di alcuni genitori riguardo la non facile reperibilità di tali grembiulini. Anche loro, come d’altronde noi, stanno vivendo tale scelta come fosse un’imposizione e ciò, a nostro avviso, è assolutamente comprensibile, dato che la suddetta proposta non è stata condivisa né con noi consiglieri di minoranza, né con i genitori degli alunni, né tantomeno con la Cpo del Comune di Salice Salentino”.

“In particolare – sottolineano – noi consiglieri di minoranza siamo venuti a conoscenza dell’esistenza di una circolare emanata dal dirigente scolastico riguardante l’accettazione della proposta, attraverso un post su Facebook, motivo per il quale solo l’altro ieri abbiamo presentato richiesta di accesso agli atti sia al Comune di Guagnano, sia all’Istituto comprensivo, richiedendo nello specifico: Proposta avanzata e sottoscritta dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Guagnano riguardante l’adozione del grembiule monocolore nella scuola dell’Infanzia; Verbale di deliberazione del Collegio dei docenti riguardante l’accettazione della proposta; Circolare successivamente emanata alla delibera del Collegio dei docenti”.

“Questo perché – aggiungono Rucco, Catarozzolo e Verdoscia – riteniamo sia fondamentale avere una visione completa sull’iter che la proposta ha seguito, su quelli che sono stati i principi alla base della proposta e come questa sia stata accettata all’interno del Collegio de docenti. Rimaniamo in attesa di ricevere la documentazione richiesta in modo da fornire risposte chiare ai genitori. I bambini vanno educati alle diversità; ai bambini vanno insegnati i concetti di inclusione, integrazione, rispetto per l’altro attraverso pratiche educative che generino inclusione (per esempio giochi educativi in classe sulla parità di genere), a partire proprio dalla scuola dell’infanzia, poiché solo così si supporta e si promuove la parità di genere, non attraverso l’imposizione di un grembiulino verde a scacchi, al momento non riconosciuto e tantomeno accettato, poiché non condiviso”. (red.)

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche:

“Non possono esserci colori di genere: lo stereotipo da contrastare è proprio questo”

“Ci auguriamo che l’inaspettato clamore dell’introduzione dei grembiuli verdi si traduca in dialogo costruttivo”

“Il grembiule che unisce”

Scuola: a Guagnano sbarca il grembiule unisex, verde a quadretti per tutti 

Grembiuli unisex per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia

 

In foto: Guagnano, Sala consiliare