Il docente di UniSalento si sofferma sulla mostra “Angelo Filomeno. Works. New Millennium”
«Mi sono avvalso della competente collaborazione di tre giovani laureate in Beni culturali e Storia dell’arte, coinvolte nelle attività del Laboratorio Tasc, in virtù della convenzione in atto tra il Dipartimento di Beni culturali e il Must di Lecce». Massimo Guastella, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università del Salento, si sofferma su aspetti della fase realizzativa e di allestimento riguardanti l’antologica “Angelo Filomeno. Works. New Millennium”.
La mostra è in programma dal 29 giugno al 22 ottobre 2023, al Must di Lecce. Le giovani laureate che hanno partecipato al progetto, sono Alessia Brescia, Erika Presicce e Cristina Sergi. Tutte, viene spiegato in una nota di UniSalento, «hanno affiancato il docente sin dalle prime fasi di ricerca partecipando a sopralluoghi, selezione del corpus delle opere da esporre e realizzazione della campagna fotografica».
«Brescia, Presicce e Sergi – si legge ancora nella nota – hanno inoltre collaborato agli allestimenti, al coordinamento delle attività editoriali dei testi, delle immagini, delle didascalie e degli apparati filologici in catalogo (che hanno firmato). Assieme a Rosanna Carrieri, dottoranda di ricerca in Storia dell’Arte contemporanea, compongono inoltre la segreteria scientifica della mostra. Gli studenti del Dams Cosimo Miceli, Luna Mengoli e Giorgia De Blasi, coordinati dal regista Emiliano Carico, hanno infine eseguito le riprese e prodotto lo spot per la campagna social.
«Una rilevante esperienza formativa per i nostri allievi, laureandi e dottorandi – aggiunge Guastella – partecipi sul campo nella preparazione della mostra e in tutti gli aspetti organizzativi, da quelli scientifici a quelli divulgativi, e nel fondamentale rapporto diretto con Angelo Filomeno, che hanno affiancato durante le fasi di allestimento. La “terza missione” è un obiettivo che ci vede tutti coinvolti nel confronto con il territorio. In questa circostanza ci siamo relazionati con un protagonista dell’arte contemporanea internazionale, che è materia viva e pulsante che affascina e coinvolge i nostri giovani». (red.)
Nelle foto: alcune immagini della fase di allestimento della mostra
Leggi anche:
Le “pitture ricamate” di Angelo Filomeno
Al Must di Lecce prima antologica dell’artista salentino Angelo Filomeno