Arcidiocesi Metropolitana - 18 Giu 2025

Il Santo Padre ha accolto la rinuncia di monsignor Michele Seccia. Nuovo arcivescovo di Lecce è Angelo Raffaele Panzetta

Il saluto del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, del presidente della Provincia, Stefano Minerva, e del presidente della Camera di Commercio, Mario Vadrucci, ai vescovi Seccia e Panzetta


Spazio Aperto Salento

“Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Lecce (Italia), presentata da S.E. Mons. Michele Seccia. Gli succede S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, finora Arcivescovo Coadiutore della medesima Arcidiocesi”. Questa la notizia integrale diffusa nella mattinata di oggi, mercoledì 18 giugno 2025, sul “Bollettino della sala stampa della Santa Sede”. Successivamente, sul sito ufficiale dell’arcidiocesi di Lecce, è stata pubblicata la nota “Il S. P. Leone XIV ha accolto la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Lecce” di seguito riportata.

«A mezzogiorno in punto – si legge nella nota – l’arcivescovo Michele Seccia, avendo convocato in cattedrale l’intera comunità diocesana (clero e laici), dopo aver recitato la preghiera dell’Angelus ha lasciato il microfono al cancelliere arcivescovile, don Vincenzo Martella che, a sua volta, ha dato lettura della comunicazione giunta nelle scorse ore dalla Nunziatura Apostolica in Italia: il Santo Padre Leone XIV avendo accettato la rinuncia all’Ufficio pastorale di Arcivescovo di Lecce presentata da mons. Seccia con lettera del 30 maggio scorso e confermata nell’udienza privata del 16 giugno, ha nominato mons. Angelo Raffaele Panzetta, arcivescovo metropolita di Lecce.

La notizia è stata pubblicata sul “Bollettino della sala stampa della Santa Sede”: l’arcivescovo Michele Seccia – avendone fatta richiesta ed essendo stato ricevuto da Papa Leone XIV – ha rassegnato nelle mani del Santo Padre, le dimissioni da arcivescovo di Lecce.  

Da tempo ormai, l’arcivescovo Seccia andava ripetendo che al termine della Visita Pastorale a tutte le comunità della diocesi (l’ultima si è conclusa domenica scorsa nella parrocchia della marina di San Cataldo) avrebbe ceduto il passo. E così è stato: prima con una lettera riservata e poi durante l’udienza privata con il nuovo Pontefice di lunedì scorso ha presentato le sue dimissioni. Una decisione, evidentemente, valutata con la testa e con il cuore e maturata nel silenzio e nella preghiera dopo quasi un trentennio di ministero episcopale attivo.

“Vengo qui con il cuore spalancato”. Furono queste le parole che mons. Angelo Raffaele Panzetta volle consegnare al Collegio dei consultori nel suo primo giorno da arcivescovo coadiutore di Lecce prima della lettura della “Bolla pontificia”. E con lo stesso “cuore spalancato”, grata e riconoscente al Signore per il fecondo ministero episcopale di mons. Seccia, oggi la Chiesa di Lecce abbraccia e accoglie il suo nuovo pastore».

Durante la giornata sono pervenuti alla redazione di “Spazio Aperto Salento” i saluti del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, del presidente della Provincia, Stefano Minerva, e del presidente della Camera di Commercio, Mario Vadrucci, ai vescovi Seccia e Panzetta.

Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce

«Dopo quasi otto anni di guida pastorale nella Diocesi di Lecce, monsignor Michele Seccia si congeda e affida la comunità dei fedeli a monsignor Angelo Raffaele Panzetta. L’arcivescovo ha lasciato segni tangibili e concreti nel corso della sua missione, riservando alla politica parole di incoraggiamento e critica costruttiva, indirizzando tutti noi verso l’attenzione e il rispetto dei principi cristiani, per l’equità sociale e l’indispensabile aiuto a chi si trova in condizioni di debolezza. Voglio augurare a Lui ogni bene possibile, confermando il mio profondo apprezzamento per il suo operato. Allo stesso modo rivolgo al vescovo Panzetta l’augurio più sentito per il prosieguo dell’esperienza già avviata accanto all’arcivescovo Seccia, invitandolo a continuare e ad approfondire le reciproche relazioni, per il bene della nostra comunità, con quella disposizione d’animo che è propria di chi è sempre accanto a chi soffre: una mano tesa verso i bisognosi, rafforzando quella rete istituzionale e privata della solidarietà che oggi più che mai si impone in una società provata e indebolita dalla veloce inflazione e dalle diffuse difficoltà economiche. A monsignor Panzetta va il mio benvenuto e l’augurio di buon lavoro in questa splendida città ricca di fede e tradizioni».

Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce

«Nel momento in cui si conclude il suo ministero episcopale tra noi, salutiamo e ringraziamo monsignor Seccia, esprimendo la nostra profonda gratitudine per la sua guida, la sua presenza costante, le sue parole di conforto e la dedizione alla nostra comunità, e ricordando i suoi inviti all’impegno nelle istituzioni e la sintonia che c’è stata nel servire il bene comune. Auguriamo buon inizio e buon lavoro a monsignor Panzetta, convinti che anche con lui sarà massima la sinergia attorno ai temi che ci uniscono, dal sostegno alle fasce deboli alla valorizzazione delle bellezze del territorio».

Mario Vadrucci, presidente della Camera di Commercio di Lecce

«Con animo commosso rivolgo un deferente saluto a monsignor Michele Seccia che lascia la guida della Diocesi di Lecce dopo anni di intenso lavoro e di grande spirito ecumenico, che è servito a richiamare l’attenzione concreta di tutta la comunità diocesana verso gli indigenti e gli ultimi. Il suo indirizzo pastorale ha avuto il grande merito di essere sempre rivolto, anche attraverso un dialogo continuo con le istituzioni, alla risoluzione dei problemi della comunità diocesana e salentina. Per questo, anche a nome del mondo economico e delle imprese, sento il bisogno di ringraziarlo, augurandogli anni sereni. A monsignor Angelo Raffaele Panzetta, che gli subentra in questo difficile compito, in anni particolarmente complicati, sul piano locale e globale, l’augurio di continuare l’opera della Chiesa locale, assicurandogli che non faremo mancare il nostro appoggio e la nostra vicinanza».

 

 Leggi anche gli articoli di “Porta Lecce”:

Cambio al timone della Chiesa di Lecce. Mons. Panzetta è il nuovo arcivescovo metropolita

Mons. Seccia al nuovo arcivescovo: Amala questa Chiesa come la ama il Signore. E amala nei poveri

Il primo messaggio dell’arcivescovo. Panzetta: pronto a consumare la mia vita per questa Chiesa