Comune - 31 Mag 2025

Lecce, encomio ed elogi alla Polizia locale


Spazio Aperto Salento

“La Polizia locale continua ad essere il fiore all’occhiello dell’Amministrazione comunale”. Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, ha consegnato gli attestati con l’encomio e gli elogi agli agenti della Polizia locale che si sono impegnati nell’organizzazione dell’arrivo della quarta Tappa del 108esimo Giro d’Italia a Lecce, il 13 maggio scorso. La cerimonia si è tenuta ieri mattina, venerdì 30 maggio 2025, nella sede del Comando, in viale Rossini, con la partecipazione del comandante Donato Zacheo e dell’assessore Giancarlo Capoccia.

“Ringrazio – ha detto il sindaco – tutto il corpo della Polizia municipale e tutti i volontari della Protezione civile. Insieme avete realizzato una sinergia notevole, riuscendo a raggiungere risultati notevoli. Gli organizzatori del Giro ad ogni occasione ringraziano la Città di Lecce per l’ospitalità e per la professionalità di tutti coloro i quali hanno lavorato per la riuscita della manifestazione. Un orgoglio che voglio condividere con tutti voi. L’elogio, da parte mia, va a ciascuno di voi”.

L’encomio è stato fatto, dal comandante Zacheo, al vice comandante, dirigente Alessandro Negro, “per l’eccellente attività svolta in occasione dell’arrivo della quarta Tappa del 108esimo Giro d’Italia. La sua costante presenza, le capacità al coordinamento operativo e la gestione efficace delle risorse umane hanno contribuito in modo determinante alla perfetta riuscita della manifestazione, garantendo la tutela dei partecipanti, del pubblico e la fluidità della circolazione. La sua professionalità, lo spirito di servizio e la dedizione dimostrati rappresentano un esempio per tutto il personale e confermano l’alto senso del dovere. Per tali motivi, con profondo apprezzamento, Le conferisco formale encomio, quale riconoscimento pubblico per il brillante operato svolto”.

Elogio, poi, all’ispettore capo Sabina Casaluce, al commissario superiore Roberta D’Armento, all’ispettore superiore Anna Mallardi, all’ispettore superiore Vito Manfreda, al commissario superiore Eugenio Minerva, al commissario superiore Raffaella Quaranta, al commissario superiore Luigianna Vizzi “per l’impegno, la professionalità e il senso del dovere dimostrati nel garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante l’evento. La Sua presenza attenta e il coordinamento efficace hanno contribuito in modo determinante al buon esito della manifestazione, assicurando serenità ai cittadini ed agli atleti e valorizzando il ruolo fondamentale della Polizia locale nella gestione di eventi di rilievo nazionale. Con stima e riconoscenza, si porgono i più sinceri ringraziamenti per il servizio reso con dedizione e competenza”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato